Lo chef tristellato Giancarlo Perbellini presenta la Cena dei Mille a Parma

Il 9 settembre 2025, lo chef Giancarlo Perbellini parteciperà alla sesta edizione della Cena dei Mille a Parma, un evento gastronomico di prestigio con 1.000 ospiti.

Il 9 settembre 2025, il rinomato chef Giancarlo Perbellini, insignito di tre stelle Michelin, sarà il protagonista della sesta edizione della Cena dei Mille, un evento gastronomico di grande prestigio che si svolgerà nel cuore di Parma. L’annuncio è stato comunicato oggi a Milano dalla Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy, ente organizzatore della manifestazione.

Dettagli sull’evento

Perbellini, noto per i suoi ristoranti Casa Perbellini e 12 Apostoli a Verona, presenterà un antipasto esclusivo per l’occasione, composto da un piatto originale: “Uovo, hummus, pane alle noci e uvetta, gel al tamarindo”. La sua partecipazione si inserisce in una tradizione di chef di fama che hanno preso parte a questo evento, tra cui Carlo Cracco, Norbert Niederkofler, Chicco Cerea ed Enrico Crippa nell’edizione 2022 post Covid, e Enrico Bartolini con Riccardo Monco nel 2023. L’ultima edizione ha visto la collaborazione tra lo chef Davide Oldani e il pasticcere Iginio Massari.

Location e specialità

La Cena dei Mille si svolgerà in una tavolata lunga circa 400 metri, allestita sotto il cielo di Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica. Circa 1.000 ospiti avranno l’opportunità di assaporare le specialità del territorio, con un focus particolare sui prodotti delle sei filiere della Fondazione, che si presentano sotto il marchio Parma Food Valley. Tra le delizie offerte ci saranno il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, la pasta Barilla, i pomodori Mutti e Rodolfi, il latte Parmalat e le alici di Delicius, Rizzoli e Zarotti.

Impatto economico

Nel 2023, i consorzi e le aziende coinvolte hanno registrato un fatturato al consumo superiore agli 11 miliardi di euro, con il 44% di questo importo proveniente dalle esportazioni. Secondo i dati forniti dall’Unione Parmense degli Industriali, questo rappresenta il 5% dell’intero export alimentare italiano e il 32% per la regione Emilia Romagna. La Cena dei Mille è organizzata in collaborazione con il Comune di Parma e Parma Alimentare, confermando l’importanza di questo evento nel panorama gastronomico italiano.