Lollobrigida presenta etichette tricolori con Qrcode per combattere l’Italian sounding

Il ministro Lollobrigida presenta strategie italiane per proteggere i prodotti locali dai dazi statunitensi, introducendo una nuova etichetta per garantire qualità e riconoscibilità.

Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alle strategie italiane per affrontare le sfide del mercato globale, in particolare quelle legate ai dazi imposti dagli Stati Uniti. Durante un’intervista con l’agenzia ANSA, il ministro ha evidenziato come le logiche di chiusura del mercato e l’aumento dei prezzi possano spingere i consumatori verso prodotti di scarso valore, in concorrenza con le eccellenze italiane.

Misure di protezione per i prodotti italiani

Per contrastare questa tendenza, il governo ha progettato misure di protezione efficaci. Una delle iniziative più rilevanti è l’introduzione di una nuova etichetta per i prodotti italiani, in collaborazione con il Poligrafico dello Stato. Questa etichetta non si limita a contenere informazioni numeriche, ma include anche elementi visivi significativi. Il tricolore, simbolo di identità nazionale, sarà presente per rendere immediatamente riconoscibile il valore dei prodotti, affiancato da un codice QR che fornirà dettagli aggiuntivi sulla produzione.

Importanza dell’iniziativa per i consumatori

Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per i consumatori, affermando che ogni acquirente avrà la possibilità di scegliere consapevolmente tra l’acquisto di prodotti italiani di qualità e quelli di minor valore. “La persona che acquista potrà decidere se farsi ‘fregare’ oppure continuare a comprare italiano e comprare qualità, benessere, difesa dell’ambiente, difesa del lavoro e tutto quello che rappresenta la nostra realtà“, ha dichiarato il ministro, evidenziando come questo strumento possa servire a contrastare il fenomeno dell’italian sounding.

Impegno del governo per le produzioni locali

Queste dichiarazioni, rilasciate il 15 marzo 2025, fanno parte di un impegno più ampio del governo italiano per promuovere e tutelare le produzioni locali in un contesto commerciale sempre più competitivo e globalizzato. La lotta contro i dazi e la promozione della qualità dei prodotti italiani rappresentano una priorità fondamentale per il Ministero dell’Agricoltura, che continua a cercare soluzioni innovative per sostenere il settore agroalimentare nazionale.