Macfrut 2025: la fiera registra oltre 61mila visitatori, in crescita del 10%

Il Macfrut 2025 a Rimini ha registrato oltre 61mila visitatori e 1400 espositori, confermando il suo ruolo chiave nell’ortofrutta italiana e nella crescita internazionale del settore.

La quarantesima seconda edizione del Macfrut, tenutasi dal 24 al 26 aprile 2025 presso il Rimini Expo Centre, ha registrato un notevole successo, con oltre 61mila visitatori, segnando un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Questa manifestazione ha confermato la sua crescente rilevanza a livello internazionale, con la partecipazione di 1400 espositori, di cui il 40% provenienti dall’estero, e 1500 buyer, arricchita da saloni tematici dedicati a trend e novità del settore.

La dimensione internazionale del Macfrut

Il Macfrut si è affermato come una delle principali vetrine per l’ortofrutta italiana, attirando operatori del settore da tutto il mondo. Durante i tre giorni dell’evento, gli espositori hanno avuto l’opportunità di presentare i propri prodotti e innovazioni, favorendo incontri e scambi commerciali. La presenza significativa di buyer internazionali ha confermato l’interesse globale per il mercato ortofrutticolo italiano, che continua a crescere e ad espandersi.

Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, ha sottolineato l’atmosfera di entusiasmo che si respirava tra i partecipanti, evidenziando come la fiera abbia raggiunto un elevato livello di qualificazione nelle sue ultime edizioni. “Macfrut rappresenta la vetrina dell’ortofrutta italiana nel mondo, capace di presentare tutta la sua forza di filiera”, ha dichiarato Piraccini, evidenziando l’importanza di avere in Italia una manifestazione di tale portata. La fiera non è solo un’importante occasione di visibilità, ma anche uno strumento strategico per la politica industriale del settore.

Aspettative per il futuro

L’attenzione degli organizzatori è già rivolta alla prossima edizione, che si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2026. Questo anticipo nella programmazione è stato pensato per garantire una maggiore partecipazione e un’esperienza ancora più ricca per espositori e visitatori. Il Macfrut, pertanto, si prepara a consolidare ulteriormente il proprio ruolo di protagonista nel panorama fieristico internazionale, continuando a promuovere l’eccellenza dell’ortofrutta italiana.

L’evento ha dimostrato non solo di essere un punto di riferimento per gli operatori del settore, ma anche di avere un impatto significativo sull’economia locale e nazionale, contribuendo a rafforzare la filiera ortofrutticola e a promuovere i prodotti italiani nel mondo.