Il panorama gastronomico di ROMA si arricchisce con l’apertura di Materia – Terrazza Macro, un ristorante che promette di diventare un punto di riferimento per turisti e residenti, proprio mentre la Capitale si prepara ad accogliere un numeroso afflusso di visitatori per il Giubileo. Situato all’interno del Museo d’Arte contemporanea di Roma, questo spazio non è solo un ristorante ma una vera e propria esperienza culturale e culinaria che riflette la creatività e l’innovazione della scena artistica romana.
Un’apertura significativa per Roma
Un contesto di trasformazione
Con l’approssimarsi delle festività e l’anticipato incremento del turismo, Materia – Terrazza Macro si inserisce in un contesto di trasformazione per il settore ristorativo di ROMA. La riapertura rappresenta un’opportunità per valorizzare non solo il ristorante ma anche l’intero polo espositivo del Museo d’Arte contemporanea di Roma, situato in Via Nizza. In un periodo in cui la Capitale è pronta ad attrarre visitatori da tutto il mondo, avere nuove proposte gastronomiche è fondamentale per l’immagine della città e l’esperienza offerta ai turisti.
Un progetto unico
Il ristorante presenta un progetto ambizioso, concepito dai sei promotori, che mira a creare un “mix” tra l’esperienza artistica e quella culinaria. Materia è progettata per ospitare eventi speciali, pranzi e cene, ma anche per diventare un luogo di aggregazione sociale. “Una cucina comunicativa e contemporanea”, come definita, grazie a piatti che esprimono creatività e innovazione in un contesto che deve la sua eleganza alla contemporaneità dell’arte.
Design e architettura
Un interior design curato nei dettagli
Elemento centrale di Materia è il suo interior design, curato nei minimi dettagli per integrarsi perfettamente con l’architettura del museo. Gli spazi sono pensati per valorizzare l’esperienza dei visitatori, facendo sì che l’ambiente stesso diventi parte dell’opera d’arte da vivere. Utilizzando materiali come pietra, legno, resina e marmo, il ristorante gioca su toni naturali e texture che richiamano il ‘materico’ dell’arte contemporanea. La fusione tra gastronomia e design offre un contesto affascinante e stimolante, dove l’arte non è solo in esposizione, ma si respira in ogni angolo.
Una vista imperdibile
La terrazza di 500 mq rappresenta uno dei fiori all’occhiello del ristorante. Con una vista urbana che spazia sulla città, offre un’atmosfera unica per pranzare o cenare all’aperto. Questo spazio è progettato per essere versatile, accogliendo non solo i clienti del ristorante ma anche eventi privati e culturali, creando così un collegamento diretto tra la cucina e l’arte.
Il progetto culinario
Chef di talento
Al timone della cucina di Materia troviamo l’Executive Chef Flavio Del Broccolo, un giovane chef romano classe ’86. La sua esperienza in importanti cucine della capitale contribuisce a creare un’offerta culinaria di alto livello. Del Broccolo coordina una giovane brigata di chef che si distingue per la sua innovatività e passione, puntando su ingredienti freschi e di qualità, con particolare attenzione alla tradizione gastronomica romana.
Piatti che raccontano storie
Il menù di Materia si propone di essere un viaggio nei sapori e nelle tradizioni culinarie, offrendo piatti che raccontano storie e creano emozioni. Ogni portata è concepita per essere un’esperienza sensoriale, in perfetta armonia con l’atmosfera che si respira nel ristorante. Questo approccio vuole rendere ogni pasto un momento indimenticabile, unendo l’estetica all’impatto gastronomico.
Con l’apertura di Materia – Terrazza Macro, ROMA si prepara a un’esperienza gastronomica e culturale senza precedenti, pronta a soddisfare le aspettative dei romani e dei turisti in arrivo per le festività.
