La celebrazione del 70° anniversario del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha condiviso un messaggio video per sottolineare l’importanza di questo prodotto simbolo dell’eccellenza italiana. Durante il suo intervento, avvenuto il 2 dicembre 2025, Meloni ha evidenziato come il Grana Padano rappresenti non solo un vanto gastronomico, ma anche un esempio di autenticità e sostenibilità.
Impegno per la tutela dei prodotti tipici
Il premier ha affermato che questo formaggio può essere realizzato esclusivamente in Italia, grazie alla tradizione e alla qualità del latte italiano. Ha sottolineato l’assenza di alternative valide, ponendo l’accento sulla necessità di tutelare i prodotti tipici nazionali. Meloni ha espresso un forte impegno nel difendere le denominazioni di origine dai fenomeni di contraffazione, agropirateria e Italian sounding, che ogni anno sottraggono al nostro Paese un valore economico di circa 120 miliardi di euro e minacciano numerosi posti di lavoro.
Progressi e sostegno ai produttori
L’intervento della presidente ha messo in risalto anche i progressi ottenuti negli ultimi anni, grazie alla cooperazione con le organizzazioni agricole. Meloni ha affermato che il governo si è impegnato a sostenere i produttori, facilitando il loro accesso ai mercati e promuovendo la qualità dei prodotti italiani. Ha evidenziato l’importanza di abbattere le barriere che ostacolano la crescita del settore agroalimentare, ribadendo la priorità del governo nel proteggere l’identità e il valore del Made in Italy.
Un messaggio di sostegno alla filiera produttiva
Queste dichiarazioni non solo celebrano un traguardo importante per il Grana Padano, ma rappresentano anche un chiaro messaggio di sostegno a un’intera filiera produttiva che contribuisce in modo significativo all’economia nazionale. La determinazione del governo nel tutelare e promuovere i prodotti tipici italiani è un elemento fondamentale per garantire un futuro prospero e sostenibile per il settore agroalimentare.