La millefoglie di patate e prosciutto cotto è un comfort food dal sapore avvolgente, perfetto per un pranzo della domenica o una cena rustica ma elegante. La ricetta, proposta dallo chef Marco Silvestri, è l’esempio perfetto di come con pochi ingredienti e qualche accorgimento si possa portare in tavola un piatto ricco di gusto, senza sprechi. Un’idea perfetta anche per utilizzare al meglio affettati e formaggi avanzati. Per chi cerca una variante vegetariana, basta sostituire il prosciutto con verdure di stagione.
Ingredienti per 4 persone
-
Patate 800 g
-
Prosciutto cotto a fettine sottili 150 g
-
Provola a fette sottili 150 g
-
Grana grattugiato 50 g
-
Latte intero q.b.
-
Burro q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
Procedimento
Sbuccia le patate e tagliale sottili con una mandolina. Lasciale in ammollo in acqua fredda per 30 minuti: questo passaggio aiuta a rilasciare l’amido in eccesso e a rendere le fette più croccanti.
Asciuga bene le patate con carta assorbente e inizia a comporre la millefoglie in una teglia, alternando gli strati. Parti da uno strato di patate, sovrapponendole leggermente. Aggiungi un po’ di grana grattugiato, distribuisci i pezzetti di prosciutto cotto e poi la provola.
Ripeti il procedimento per almeno 3 strati, concludendo con uno strato di patate. Versa il latte lateralmente nella teglia fino a raggiungere circa un terzo dell’altezza totale.
Spolvera con il restante grana e aggiungi fiocchetti di burro in superficie.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 40 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Lascia riposare qualche minuto prima di tagliarla e servirla.
Il consiglio dello chef Marco Silvestri
Puoi realizzare il piatto anche in monoporzione per una presentazione più elegante. Prova a sostituire il prosciutto con altri salumi oppure crea una versione vegetariana con zucchine, melanzane o funghi. Una ricetta versatile, perfetta per ogni stagione.
Si conserva in frigorifero per 48 ore in un contenitore ermetico da microonde. Può essere riscaldata direttamente nel contenitore per 3 minuti oppure congelata e riscaldata da surgelata per 8 minuti.
Se vuoi restare aggiornata/o sul mondo del food&beverage, seguici sulla nostra pagina Facebook 🧡