Missione dell’Unione Europea in Giappone: il Consorzio della mozzarella Dop rappresenta l’Italia

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop punta a espandere l’export in Giappone, evidenziando la qualità e la tradizione del prodotto tipico italiano.

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop sta attivamente cercando di espandere le proprie opportunità di esportazione, focalizzandosi in particolare sul mercato giapponese, che ha dimostrato un crescente interesse per questo prodotto tipico italiano. La mozzarella di bufala campana Dop è diventata la principale scelta per l’export italiano in Asia, rappresentando un simbolo di qualità e tradizione. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della missione istituzionale della Commissione Europea, attualmente in corso in Giappone, sotto la guida del commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen, e con la partecipazione di una delegazione di esperti del settore agroalimentare provenienti da tutta Europa. La visita, iniziata l’8 giugno 2025, si svolgerà tra Tokyo e Osaka fino al 13 giugno.

Accordo di partenariato economico Ue-Giappone

Al centro degli incontri programmati con operatori e aziende giapponesi, figura l’Accordo di partenariato economico tra l’Unione Europea e il Giappone, attivo dal 2019. Questo accordo offre un alto livello di protezione a oltre 260 prodotti europei con indicazione geografica, inclusa la mozzarella di bufala campana Dop. Questo contesto normativo facilita l’ingresso e la valorizzazione dei prodotti italiani nel mercato giapponese, creando opportunità significative per i produttori.

Secondo le informazioni fornite da Ismea, l’export agroalimentare italiano verso il Giappone ha raggiunto un valore di 1,9 miliardi di euro, con un incremento annuale del 14%. Le Indicazioni Geografiche rivestono un’importanza cruciale, costituendo il 50% dell’export nel settore caseario. La mozzarella di bufala campana Dop, in particolare, ha registrato un aumento del 19% in valore e del 23% in volume nel 2024, evidenziando l’interesse crescente dei consumatori giapponesi per prodotti di alta qualità certificata.

Obiettivi della visita e eventi programmati

La missione non si limita a impegni politici, ma si propone di rafforzare i legami tra gli operatori europei e giapponesi nel settore agroalimentare. Un evento significativo della visita sarà la partecipazione all’Expo di Osaka, dove si discuterà di temi fondamentali per il mercato giapponese. Il Consorzio di Tutela avrà un ruolo di primo piano in un panel di discussione che tratterà i valori chiave delle eccellenze agroalimentari europee, come sicurezza, sostenibilità, autenticità e qualità. Questo incontro, moderato da Diego Canga Fano, direttore Ricerca e Sviluppo Indicazioni Geografiche della Direzione Generale per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale della Commissione Europea, si svolgerà il 12 giugno al Padiglione 2 “Festival Station – Stage” dell’Expo.

Il valore della mozzarella di bufala campana Dop

Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio, sottolinea l’importanza della mozzarella di bufala campana Dop, definendola non solo un formaggio, ma una vera e propria “storia da mordere”. Saccani evidenzia come il prodotto rappresenti paesaggi unici e una tradizione secolare, trasmettendo un pezzo d’Italia e d’Europa. In Giappone, dove i consumatori sono particolarmente attenti alla qualità e al significato del cibo, queste caratteristiche diventano elementi distintivi fondamentali. La mozzarella di bufala campana Dop non è solo una questione di gusto, ma incarna valori condivisi come la tutela della biodiversità e il rispetto per il territorio.

Le sfide logistiche e le opportunità di crescita

Nonostante il successo, il Consorzio affronta sfide logistiche legate alla conservazione del prodotto fresco. Saccani evidenzia la forte richiesta da parte della ristorazione giapponese e i potenziali margini di crescita, ma sottolinea la necessità di superare le difficoltà logistiche. Il direttore del Consorzio chiede un confronto con le istituzioni per facilitare l’ingresso della mozzarella di bufala campana Dop in nuovi mercati, sottolineando che il Giappone è un luogo privilegiato per la valorizzazione di questa eccellenza.