Il Roma Bar Show, un’importante manifestazione internazionale dedicata al settore del beverage e della mixology, si svolgerà il 26 e 27 maggio 2025. La quinta edizione dell’evento è stata presentata oggi presso il Campidoglio, alla presenza di figure di spicco come Antonio Cellie, Amministratore Delegato di Fiere di Parma, Andrea Fofi, Amministratore Delegato di Roma Bar Show, e Matteo Zoppas, presidente di Ice – Agenzia. La manifestazione avrà luogo nelle sale del Palazzo dei Congressi dell’Eur, in collaborazione con Fiere di Parma, che ha recentemente acquisito una partecipazione nel capitale sociale dell’evento.
L’iniziativa e il patrocinio
L’iniziativa gode del patrocinio dell’assessorato ai Grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale. Secondo un comunicato ufficiale, Fiere di Parma intende diventare un attore principale nel mercato della Spirit Industry, un settore che ha raggiunto nel 2024 un valore globale stimato di circa 1.800 miliardi di euro. Si prevede una crescita del 6% fino al 2028, con la possibilità di superare i 2.400 miliardi di euro.
Il Buyers Program internazionale
Con questo evento, grazie alla collaborazione tra Roma Bar Show, Ice – Agenzia e Fiere di Parma, verrà lanciato il primo Buyers Program internazionale. Questo programma strategico è concepito per facilitare le connessioni tra importatori, distributori e decision-maker del settore on-trade, provenienti da tutto il mondo, aprendo così la strada a nuove partnership e accordi commerciali.
Il tema e il programma dell’evento
Il tema dell’edizione di quest’anno è “Together we shake“, un invito degli organizzatori a vivere e riconoscere l’altro come se stessi. Il programma dell’evento include una serie di masterclass, seminari, talk, degustazioni e eventi “fuori salone“, culminando con la finale dei Roma Bar Show Awards. Tra le novità, spicca anche il Premio alla Carriera, che vedrà sul palco un volto storico dell’industria del beverage.