A Roma, il 11 e 12 giugno 2025, si svolgerà la Pizza Convention, un evento di riferimento per il settore della pizza, simbolo del made in Italy nel mondo. Questa manifestazione, che si terrà presso le Officine Farneto, è un’iniziativa di Excellence e raccoglierà i maggiori esperti e appassionati del settore, con un focus particolare sulla Margherita e altre specialità.
Il progetto e i temi trattati
Il progetto è stato ideato dall’imprenditore Pietro Ciccotti e curato da Laura Mantovano, con l’intento di esplorare le molteplici sfaccettature del mondo della pizza. Tra i temi trattati ci saranno la tutela giuridica del pizzaiolo, la formazione professionale e le strategie di gestione del brand nell’era dei social media. Inoltre, si discuterà dell’importanza del servizio in sala, del ruolo delle donne nel settore e delle nuove proposte senza glutine, evidenziando così l’evoluzione e l’innovazione nel campo della gastronomia.
Riconoscimenti e figure emblematiche
Durante la cerimonia di apertura, prevista per mercoledì 11 giugno, le istituzioni conferiranno il riconoscimento di “padre della pizza contemporanea” a quattro figure emblematiche: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Franco Pepe. I promotori dell’evento hanno dichiarato che “senza di loro, la pizza italiana non sarebbe oggi una scuola riconosciuta nel mondo”, sottolineando l’importanza di questi maestri nel panorama gastronomico.
Attività e opportunità per Roma
La Pizza Convention sarà caratterizzata da seminari, talk e cooking show, offrendo un ricco programma di attività per i partecipanti. Secondo Pietro Ciccotti, l’evento rappresenta un’importante opportunità per Roma di affermarsi come centro del dibattito enogastronomico. Laura Mantovano ha aggiunto che si tratta di un progetto ambizioso e complesso, volto a stimolare una riflessione approfondita sul mondo della pizza, contribuendo così a un ulteriore salto di qualità per una delle bandiere del made in Italy a livello globale.
Il futuro del settore
Il focus dell’evento non è solo sulla celebrazione della pizza, ma anche sul futuro del settore, con l’obiettivo di creare un dialogo costruttivo e innovativo tra i vari attori coinvolti.