Nestlé decide di eliminare l’etichettatura Nutri-Score in Svizzera

Nestlé annuncia il ritiro del Nutri-Score dai prodotti in Svizzera, a partire dalla metà del 2025, per garantire una transizione più sostenibile e rispondere alla scarsa adozione.

Nestlé, il colosso alimentare con sede a Vevey, ha annunciato che eliminerà gradualmente l’etichettatura nutrizionale Nutri-Score dai suoi prodotti venduti in Svizzera. Questa decisione, comunicata attraverso un articolo sul sito ufficiale dell’azienda, arriva dopo che l’etichetta era stata introdotta nel 2019, ma il supporto per essa è diminuito notevolmente negli ultimi anni.

Ritiro progressivo del nutri-score

La multinazionale ha specificato che il ritiro del Nutri-Score avverrà in modo progressivo a partire dalla metà del 2025 e si protrarrà fino alla fine del 2026. L’obiettivo è quello di evitare sprechi di imballaggi, garantendo una transizione più sostenibile. Nestlé ha sottolineato che la scelta è dettata dalla scarsa adozione del Nutri-Score in Svizzera e dal calo del supporto politico per questa iniziativa, il che ha reso l’etichetta inefficace nel raggiungere i suoi obiettivi.

Impegno per la trasparenza nutrizionale

È importante notare che la decisione riguarda esclusivamente i marchi venduti solo nel mercato svizzero. I prodotti Nestlé che utilizzano il Nutri-Score e sono disponibili in altri mercati continueranno a esporre l’etichetta. L’azienda ha confermato il suo impegno per la trasparenza nutrizionale, promettendo che le informazioni nutrizionali complete rimarranno visibili sulle confezioni e che verranno introdotti codici QR per facilitare l’accesso a ulteriori dettagli.

Dibattito sul nutri-score in svizzera

Il Nutri-Score, che classifica i prodotti alimentari con un sistema di etichettatura a cinque lettere colorate, dalla A alla E, è stato oggetto di dibattito in Svizzera. Il sistema va dal verde, indicante i prodotti più salutari, al rosso, per quelli meno salutari. Nel maggio 2024, anche la Migros, uno dei principali rivenditori svizzeri, aveva annunciato il ritiro graduale del Nutri-Score dai suoi prodotti. Successivamente, l’azienda di prodotti lattiero-caseari Emmi ha fatto lo stesso, eliminando l’etichetta dalla sua gamma di “Caffè Latte“.

Strategie di etichettatura nutrizionale in evoluzione

La decisione di Nestlé rappresenta un ulteriore passo nella riorganizzazione delle strategie di etichettatura nutrizionale in Svizzera, riflettendo le mutevoli dinamiche del mercato e le preferenze dei consumatori.