L’agricoltura contemporanea si presenta come un settore in continua evoluzione, che richiede impegno e visione per affrontare le sfide future. L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha espresso la sua convinzione durante il terzo incontro dell’Agrifood Basket Bond Tour, tenutosi a Mantova il 15 marzo 2025. In questa occasione, Beduschi ha sottolineato l’importanza degli investimenti nel settore agricolo, definendoli non semplici spese, ma atti di fiducia e innovazione. La Regione Lombardia si impegna a fornire strumenti concreti per supportare gli agricoltori e le imprese del settore.
Iniziative per il settore agricolo
Durante l’evento intitolato “Regione Lombardia a sostegno delle imprese agricole e agroindustriali”, sono state presentate due iniziative significative. La prima, denominata SRD 13/22, è rivolta a finanziare investimenti sia materiali che immateriali delle aziende coinvolte nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Questa misura prevede un’agevolazione che può coprire fino al 100% del piano di spesa complessivo. Il programma si articola in due segmenti: il primo consiste in una sovvenzione in conto capitale pari al 20% del piano di spesa, mentre il secondo prevede un finanziamento che copre l’80% restante, di cui il 30% è garantito da un finanziamento agevolato tramite Finlombarda e il 50% è supportato da un finanziamento a condizioni di mercato fornito da un intermediario finanziario.
Agrifood Basket Bond: un’opportunità per le PMI
L’altra iniziativa presentata è il Agrifood Basket Bond, un programma che coinvolge Finlombarda e Mediocredito Centrale come investitori, destinato alle piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore agrifood. Queste aziende, costituite come società di capitali e con almeno una sede operativa in Lombardia, hanno l’opportunità di emettere un minibond per finanziare le proprie attività operative, sia per investimenti in capitale (capex) che per spese operative (opex). Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le PMI, consentendo loro di accedere a risorse finanziarie necessarie per crescere e innovare nel mercato agricolo.
L’impegno della Regione Lombardia nel sostenere il settore agricolo e agroindustriale si traduce quindi in misure concrete, che mirano a garantire un futuro prospero per chi lavora la terra con passione e dedizione.