Pasqua in Vaticano: i fiori per la celebrazione provengono dall’Olanda

Piazza San Pietro si prepara a una Pasqua colorata nel 2025 con fiori e piante, mentre la Domenica delle Palme prevede la distribuzione di palme e rami di ulivo.

Durante le celebrazioni della Settimana Santa del 2025, Piazza San Pietro e la Basilica Vaticana si trasformeranno in un’esplosione di colori grazie all’arrivo di migliaia di fiori e piante, provenienti principalmente dall’Italia e dall’Olanda. Il compito di allestire questi splendidi addobbi spetterà alle maestranze del Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, che collaboreranno con coloro che hanno gentilmente donato le piante e i fiori.

Distribuzione delle palme e rami di ulivo

In occasione della Domenica delle Palme, che si celebrerà il 13 aprile, verranno distribuiti 150 palme e ben 200.000 ramoscelli di ulivo. La distribuzione delle “palme fenix”, donate dal Cammino Neocatecumenale, sarà gestita dal signor Marco Migliorelli, rappresentante dell’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche. Non mancheranno i tradizionali palmurelli intrecciati, che giungeranno direttamente da Sanremo, arricchendo ulteriormente la cerimonia.

Allestimenti floreali per la veglia pasquale

Durante la Veglia pasquale, che avrà luogo nella Basilica di San Pietro, le maestranze del Servizio Giardini e Ambiente realizzeranno suggestivi addobbi floreali. Questi allestimenti beneficeranno del supporto dei professori di floristica del Centro di biotecnologie di Naklo e di una docente del Centro di biotecnologie e turismo di Novo Mesto, in Slovenia. La collaborazione internazionale evidenzia l’importanza e la bellezza della celebrazione, che unisce tradizioni e culture diverse.

Fioritura della Pasqua

Nella giornata di Pasqua, che cadrà domenica 20 aprile, Piazza San Pietro sarà adornata da una straordinaria varietà di fiori e piante coltivate in Olanda. Questo spettacolo floreale rappresenta non solo un omaggio alla festività, ma anche un simbolo di rinascita e speranza, valori fondamentali della Pasqua. La cura e l’attenzione dedicate all’allestimento riflettono l’impegno della Santa Sede nel creare un ambiente sacro e accogliente per i fedeli e i visitatori.