Pasqua Vini: masterclass dedicata all’Amarone della Valpolicella a New York, il 16 settembre

Pasqua Vini: masterclass dedicata all'Amarone della Valpolicella a New York, il 16 settembre - Fornelliditalia.it

Pasqua Vini, storica cantina veronese rinomata per la sua arte nell’unire tradizione e innovazione nel settore vinicolo, ha recentemente ospitato un’importante masterclass a New York. L’evento, avvenuto il 16 settembre, è stato interamente focalizzato sull’Amarone della Valpolicella Docg, uno dei vini più prestigiosi della regione. Grazie alla presenza di esperti del settore e alla degustazione di diverse annate, i partecipanti hanno potuto esplorare le varie sfumature e interpretazioni di questo vino iconico.

Un evento esclusivo presso New York Vintners

La location e il contesto della masterclass

La masterclass ha avuto luogo presso l’Art Studio della cantina New York Vintners, un ambiente progettato per avvicinare gli appassionati di vino a esperienze uniche e didattiche. Questo spazio, noto per le sue degustazioni esclusive, si è dimostrato il luogo ideale per il tema dell’evento: l’Amarone della Valpolicella, simbolo dell’eccellenza vinicola italiana. La scelta di questa location non è casuale; New York, con la sua vivace scena enogastronomica, rappresenta un mercato strategico per Pasqua Vini, permettendo di raggiungere un pubblico affamato di nuove esperienze gustative.

Leadership e relatori

Al tavolo della masterclass si sono seduti Alessandro Pasqua, presidente di Pasqua Usa e erede della storica azienda vinicola, e la rinomata master of wine Christy Canterbury. La loro esperienza e competenza hanno elevato il livello dell’evento, rendendolo non solo informativo ma anche coinvolgente. Alessandro Pasqua ha portato la sua eredità familiare, infondendo nella presentazione un profondo rispetto per la tradizione vinicola italiana, mentre Canterbury ha arricchito la discussione con la sua conoscenza tecnica e profondità analitica nel campo dei vini.

Le diverse interpretazioni dell’Amarone

Amarone della Valpolicella: linea Famiglia Pasqua

Durante la masterclass, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire due distinti stili di Amarone della Valpolicella. La prima interpretazione è quella proposta dalla linea Famiglia Pasqua, che segue metodi di produzione tradizionali. Questa linea rappresenta la storia della cantina, utilizzando uve provenienti da diversi appezzamenti nella rinomata area della Valpantena. I vini di questa collezione si caratterizzano per un profilo aromatico soave e complesso, dove predominano note di spezie e cioccolato, frutto di una lunga maturazione in botti di rovere, che ne arricchisce la struttura e la persistenza.

Amarone della Valpolicella: linea Mai Dire Mai

In contrapposizione, la linea Mai Dire Mai presenta una versione più moderna dell’Amarone. Qui, le uve sono selezionate da una singola parcella del vigneto Montevegro, noto per il suo suolo calcareo che conferisce ai vini un carattere unico. Questa espressione risulta più fresca e verticale, con accenti erbacei che la distinguono dalla tradizione classica. L’amara freschezza di questi vini li rende molto versatili e adatti all’invecchiamento, favorendo una maggiore esplorazione delle potenzialità espressive. Alessandro Pasqua ha sottolineato l’importanza di presentare entrambi gli stili di Amarone, rappresentando il rispettoso equilibrio tra tradizione e innovazione che la cantina si impegna a mantenere.

La presenza di Pasqua Vini negli Stati Uniti

Partecipazione a eventi nazionali

Questa masterclass a New York è parte di un programma promozionale più ampio ideato da Pasqua Vini negli Stati Uniti. L’azienda è stata attivamente coinvolta nella scena vinicola di New York e dintorni, partecipando a eventi significativi. Già il 5 settembre, Pasqua Vini ha partecipato al prestigioso “Great Wines of Italy” organizzato da James Suckling, seguito dall’evento “Sip of Italy” tenutosi il 10 settembre da Wine Enthusiast. Queste manifestazioni rappresentano opportunità non solo per far conoscere i propri prodotti, ma anche per stringere collaborazioni e costruire una rete di appassionati e professionisti del vino.

Prossimi eventi e festività

L’impegno di Pasqua Vini sul mercato americano continuerà con la sua partecipazione al Palm Beach Food & Wine Festival Grand Tasting 2024, che si svolgerà dal 12 al 15 dicembre. Questo festival sono occasioni ulteriori per presentare e degustare le diverse linee dell’Amarone della Valpolicella e, più in generale, la vasta gamma di vini veneti. Tali eventi sono fondamentali per la promozione della cultura enologica italiana e per la crescita continua di Pasqua Vini come ambasciatrice del patrimonio vinicolo della regione.