Il World Cocktail Day si celebra oggi, 13 maggio 2025, per commemorare la prima definizione ufficiale di “cocktail” risalente al 1806. In questa occasione, Mattia Pastori ha presentato quattro nuove creazioni di cocktail, pensate per riflettere le sfumature più affascinanti dell’estate di quest’anno.
I barman considerano il World Cocktail Day non solo una celebrazione della mixology, ma anche un’opportunità per raccontare la cultura e l’arte che ogni drink racchiude. “Ogni cocktail è una storia che unisce intuizione e precisione”, ha dichiarato Pastori. “È un momento di riconoscimento per coloro che hanno contribuito a rendere grande questo mestiere, dai speakeasy del periodo del proibizionismo alle innovazioni contemporanee. Brindiamo a chi continua a sperimentare, mantenendo vive le proprie radici”.
Mattia Pastori interpreta la mixology come un’arte che richiede precisione e creatività. Questo approccio è anche il tema del suo recente libro “Il Figlio del Bar”, pubblicato da Tecniche Nuove, in cui condivide il suo percorso professionale e personale, guidando appassionati e futuri bartender nell’arte della miscelazione.
I cocktail estivi di Mattia Pastori
Canchanchara shakerata
Durante la sua partecipazione a TuttoFood 2025, in collaborazione con Mielizia, Mattia Pastori presenterà una drink list dedicata alla biodiversità e all’innovazione sostenibile. Tra le sue proposte spicca la Canchanchara Shakerata, un omaggio alla Giornata Mondiale delle Api. Questo cocktail unisce il miele millefiori bio a note botaniche fresche, creando un drink elegante e consapevole.
Ingredienti:
3 cl Rum Havana 3 anni
3 cl Oppure Botanical Spirits
2 cl Succo di Lime
3 cl Acqua di Miele Millefiori Bio Mielizia
Preparazione: Shakerare energicamente tutti gli ingredienti e completare con una scorza di lime come guarnizione. Questo cocktail esalta l’equilibrio tra dolcezza, acidità e freschezza botanica.
Kala namak sour
Un’altra proposta inedita di Mattia Pastori per TuttoFood è il Kala Namak Sour, un cocktail che esplora l’uso creativo di ingredienti naturali. Questa reinterpretazione del classico sour utilizza una soluzione salina al pregiato sale viola di Kala Namak, conferendo al drink un profilo umami sofisticato. Il risultato è un equilibrio tra la morbidezza del bourbon, la dolcezza del mirtillo blu e una freschezza sapida.
Ingredienti:
4 cl Silvio Carta Whisky from Sardinia
2 cl Sciroppo di Mirtillo Blu Fabbri
3 cl Succo di Limone
0,5 cl soluzione salina al sale di Kala Namak
Preparazione: Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass, mescolare delicatamente e filtrare in una coppa da cocktail. Guarnire con un gettone d’arancia per un drink che invita a esplorare nuovi orizzonti di gusto.
Ancora un bacio
Il cocktail Ancora un Bacio celebra i dieci anni di Franco’s, ispirandosi alla celebre scena de “La dolce vita”. Creato dal Bar Manager Giuseppe Esposito in collaborazione con Mattia Pastori, questo drink rappresenta un brindisi che unisce nostalgia e promesse.
Ingredienti:
2,5 cl Tanqueray Ten
0,5 cl Palo Cortado
2 cl Carpano Antica Formula
2,5 cl Campus Bitter al melograno, rusco e cacao
3 gocce di tintura di Limone
Preparazione: Versare gli ingredienti in un mixing glass colmo di ghiaccio, mescolare e servire in un rock glass con un cubo di ghiaccio e scorza di agrume al cioccolato.
Mulino highball
Il Mulino Highball è il drink signature del Mulino della Frega, nuova sede della Scuola di Nonsolococktails. Questo highball fresco e raffinato utilizza la cremosità del sake, la soda di riso allo zafferano e il Savoia Orancio, un vino aperitivo fortificato. Perfetto per aperitivi nel verde, racchiude l’essenza dell’estate.
Ingredienti:
6 cl Sake
4 cl Soda di riso allo zafferano
2 cl Savoia Orancio
1 cl Succo di limone
Preparazione: Servire in un highball glass colmo di ghiaccio per un brindisi rinfrescante e profumato.
Con uno sguardo rivolto al futuro e una forte connessione con la tradizione, Mattia Pastori prosegue la sua visione di mixology, accessibile e contemporanea. Questo approccio è condiviso con Nonsolococktails, che supporta brand e aziende nella creazione di esperienze personalizzate nel settore beverage.