Roma Food Tour: 100 indirizzi di qualità per gustare supplì e gelato

La guida “Roma Food Tour” offre un percorso gastronomico tra 100 indirizzi tipici, piatti locali e suggerimenti per esplorare la Capitale attraverso i suoi sapori autentici.

Dalla tradizionale pizza al taglio ai succulenti supplì, fino alle trattorie tipiche, Roma offre un panorama gastronomico ricco e variegato. La nuova guida “Roma Food Tour”, pubblicata da Topic, si propone di accompagnare i lettori alla scoperta della Capitale attraverso il suo lato più delizioso.

La guida e i suoi indirizzi

La guida presenta circa 100 indirizzi selezionati, adatti a tutte le tasche, che rappresentano l’autenticità della tradizione enogastronomica romana. Ogni scheda è strutturata in modo pratico e intuitivo, fornendo informazioni utili, immagini accattivanti e suggerimenti sui piatti tipici di ciascun locale.

Esplorazione per quartieri

Per facilitare l’esplorazione della città, la guida è suddivisa per quartieri. I testi sono disponibili sia in italiano che in inglese, per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di visitatori che ogni anno affollano Roma. Alcune schede includono anche informazioni sui luoghi storici, giardini e monumenti nelle vicinanze, con indicazioni sul tempo necessario per raggiungerli a piedi, tutti a una distanza percorribile in massimo 20 minuti.

I sapori romani

La guida “Roma Food Tour” non si limita a elencare i ristoranti, ma dedica anche uno spazio ai sapori romani. Tra le specialità locali ci sono la carbonara, la pizza al taglio, i carciofi alla giudia, i supplì, la vignarola, l’americano, le puntarelle alla romana e il gelato artigianale. Ogni piatto è accompagnato da suggerimenti sui locali dove poter assaporare le migliori versioni.

Parola dell’editore

Marco Bolasco, l’editore del volume, spiega: “Da anni mi occupo di guide professionalmente. Tuttavia, ho sempre ricevuto richieste di consigli da amici. Questa guida è pensata per loro: pochi ma buoni suggerimenti che non seguono canoni gourmet, ma rispondono al desiderio di convivialità. Si tratta di posti semplici, amati dai giovani, che rappresentano al meglio una città che ha fatto del cibo uno dei suoi punti di forza, caratterizzata da street food, spuntini veloci e atmosfere informali“.

Un viaggio culinario

Con “Roma Food Tour”, i lettori possono quindi intraprendere un viaggio culinario alla scoperta delle delizie romane, rendendo la loro esperienza nella Capitale ancora più memorabile.