Roma ospita la prima edizione della Pizza Convention, capitale della pizza

La Pizza Convention 2025 a Roma esplorerà il mondo della pizza con seminari, cooking show e riconoscimenti ai pionieri, promuovendo qualità e innovazione nel settore gastronomico.

La Capitale italiana si appresta a diventare il palcoscenico di un evento straordinario nel settore gastronomico. Il 11 e 12 giugno 2025, presso le Officine Farneto di Roma, in Via Monti della Farnesina 77, si svolgerà la prima edizione della Pizza Convention. Questo congresso fieristico, dedicato a uno dei simboli più rappresentativi del made in Italy, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore.

Un progetto innovativo e ambizioso

La Pizza Convention è stata concepita da Excellence, un’iniziativa dell’imprenditore Pietro Ciccotti, e curata dalla giornalista Laura Mantovano, la quale vanta una lunga carriera nel settore enogastronomico. Questo evento si propone di esplorare ogni aspetto legato al mondo della pizza, affrontando tematiche che spaziano dalla preparazione tecnica alla dimensione culturale, economica e sociale che circonda questo alimento.

Il programma dell’evento prevede una serie di argomenti vari e complementari, come la tutela legale della figura del pizzaiolo, la formazione professionale, il valore della pizza nella dieta mediterranea e la gestione dei brand nell’era dei social media. Saranno trattati anche temi come l’importanza del servizio in sala, le nuove frontiere del senza glutine, l’uso consapevole delle farine e le sfide legate alla progettazione di pizzerie moderne.

Omaggio ai pionieri della pizza moderna

Durante la cerimonia inaugurale, verrà conferito un riconoscimento speciale, il titolo di “padre della pizza contemporanea“, a quattro figure di spicco del settore: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Franco Pepe. Questi maestri hanno avuto un ruolo cruciale nella trasformazione della pizza italiana, contribuendo a farla apprezzare in tutto il mondo.

Essi parteciperanno a due incontri esclusivi, nei quali si discuterà dell’evoluzione della pizza, analizzando il passato, il presente e le prospettive future di questo settore in continua crescita.

Un ricco programma di attività

Le due giornate della Pizza Convention saranno caratterizzate da seminari, talk e cooking show, con la partecipazione di alcuni dei pizzaioli più rinomati e di talenti emergenti. Questo format consentirà di unire la teoria alla pratica, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza formativa e coinvolgente.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Laura Mantovano ha descritto il progetto come un’iniziativa ambiziosa che intende avviare una riflessione sistematica sul mondo della pizza, coinvolgendo esperti del settore, giornalisti, aziende leader e nutrizionisti. Ogni anno, l’obiettivo sarà quello di approfondire i temi più rilevanti per contribuire a elevare ulteriormente la qualità di uno dei simboli del made in Italy.

Pietro Ciccotti, fondatore di Excellence, ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione di questo sogno, sottolineando che rappresenta anche un’importante opportunità per Roma, posizionandola al centro del dibattito enogastronomico.

L’apertura della Pizza Convention e la conferenza stampa si svolgeranno mercoledì 11 giugno alle ore 11:00 presso le Officine Farneto, segnando l’inizio di un evento che si preannuncia come un punto di riferimento annuale per il settore della pizza italiana.