Roma Whisky Festival 2025: un successo senza precedenti per presenze e partecipazione

Il Roma Whisky Festival 2025 registra un’affluenza record con oltre 4.300 visitatori e 200 brand, confermando la crescente popolarità del whisky in Italia.

Si è conclusa con un notevole successo la XIII edizione del Roma Whisky Festival, tenutasi l’1 e il 2 marzo 2025 presso il Salone delle Fontane di Roma. Questo evento, considerato un punto di riferimento per gli appassionati del whisky in Italia, ha registrato una partecipazione eccezionale, attirando un pubblico sempre più diversificato e confermando la crescente popolarità del distillato nel nostro Paese.

Un’affluenza record

L’edizione del 2025 ha fatto registrare numeri straordinari in termini di presenze e partecipazione, sottolineando l’importanza crescente del Festival. Sono stati oltre 4.300 i visitatori, tra cui appassionati, esperti e neofiti, a partecipare all’evento. Più di 200 brand sono stati rappresentati, offrendo oltre 1.000 referenze di whisky. L’evento ha incluso 16 masterclass, pensate sia per esperti sia per principianti, e ha visto la partecipazione di 130 iscritti ai Corsi ABC del Whisky, ideati per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Inoltre, sono stati serviti oltre 400 drink nei cocktail bar presenti durante la fiera, e più di 30 ospiti internazionali, tra cui rinomati whisky makers e rappresentanti di storiche distillerie, hanno arricchito la manifestazione.

Andrea Fofi, ideatore del Festival, ha commentato: “Di anno in anno, di edizione in edizione, abbiamo toccato con mano quanto il mercato del whisky si sia allargato, aprendosi a un numero sempre maggiore di consumatori. Già da qualche anno, accanto ai tradizionali appassionati, vediamo la presenza sempre crescente di neofiti, di entrambi i sessi e di tutte le fasce di età, che approfittano della nostra manifestazione per avvicinarsi a questo magnifico distillato. Per questa ragione abbiamo costruito un’edizione con una proposta quanto mai ricca e variegata, in grado di offrire l’imbottigliamento giusto per ogni genere di avventore, dal grande esperto a chi assaggia il whisky per la prima volta.”

Un percorso tra whisky rari e mixology

Tra le aree più apprezzate della manifestazione si è distinta l’Area Vintage, dedicata ai whisky rari e da collezione, un vero paradiso per gli intenditori. Anche lo spazio dedicato ai brown spirits ha riscosso un notevole successo, conquistando una fetta sempre più ampia di pubblico. Non è mancato un focus sulla mixology, con seminari e degustazioni che hanno messo in luce l’arte di creare cocktail innovativi a base di whisky, dimostrando come questo distillato possa giocare un ruolo da protagonista nella cultura del bere moderno.

Premio whisky & lode: i riconoscimenti

Come consuetudine, il Festival ha ospitato la cerimonia di premiazione del Whisky & Lode, un riconoscimento assegnato da una giuria di esperti ai migliori whisky degustati in blind tasting. I vincitori dell’edizione 2025 sono stati:

Best Scotch Whisky: CAOL ILA 2011 BERRY BROS. & RUDD – 11 YO SINGLE CASK SINGLE MALT SCOTCH WHISKY 54,6% – PALLINI SPA

Best World Whisky: ERÈTICO 7 YO – FINEST ITALIAN SINGLE MALT WHISKY AGED IN GRAPPA & GEWÜRZTRAMINER CASKS 47% – L. PSENNER SRL

Best Cask Strength: WOLFBURN CASK STRENGTH – SINGLE MALT SCOTCH WHISKY SHERRY AND BOURBON CASKS 56,9% – SPIRITS & COLORI SRL

Con un entusiasmo crescente e un pubblico sempre più numeroso, il Roma Whisky Festival si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del whisky.