Il 21 giugno 2025, Roma ospiterà l’inizio di Orma RomaRama, una serie di incontri di speed dates dedicati al mondo enogastronomico. Questo evento è stato concepito attorno alla figura di Roy Caceres, chef del rinomato ristorante Orma, situato nel cuore della capitale italiana. Gli organizzatori, in una nota ufficiale, hanno descritto il progetto come privo di schemi rigidi e formule prestabilite, caratterizzato da episodi sorprendenti, performance culinarie e dialoghi senza gerarchie.
Proposta di orma romarama
La proposta di Orma RomaRama si distingue per la sua flessibilità, evitando date fisse e strutture rigide, puntando invece su un unico grande obiettivo: favorire l’incontro e lo scambio di idee, nonché la pratica culinaria condivisa. Questo approccio si inserisce in un dibattito più ampio riguardante il futuro dell’alta cucina, toccando temi come la rinascita del fine dining, l’accessibilità per le nuove generazioni nel settore della ristorazione di alta gamma e l’importanza di un ciclo di incontri che si muove per desiderio e urgenza creativa. La cucina contemporanea e futura, in Europa e oltre, viene descritta come un panorama dinamico, dove la tradizione funge da punto di partenza e l’innovazione non è mai un obiettivo in sé.
Ospite d’onore
L’evento avrà come ospite d’onore Virgilio Martínez, chef del prestigioso ristorante Central di Lima, recentemente nominato miglior ristorante al mondo nel 2023 dalla guida The World’s 50 Best Restaurants. Durante l’inaugurazione di Orma RomaRama, il 21 giugno, i due chef, Virgilio e Roy, daranno vita a un esperimento culinario unico, creando uno scambio autentico e diretto tra due professionisti che vivono la cucina in modo innovativo, sempre pronti a rimetterla in discussione e a reinventarla.