Sardegna dichiarata libera dalla peste suina africana: un traguardo importante per l’Europa

Sardegna dichiarata libera dalla peste suina africana: un traguardo importante per l'Europa - Fornelliditalia.it

La Commissione europea ha ufficialmente accolto la Sardegna come regione priva di peste suina africana, un importante passo dopo decenni di lotta contro questa malattia devastante. L’annuncio, fatto seguendo le anticipazioni del governo sardo risalenti al 20 settembre, rappresenta un punto di svolta sia per l’Italia che per il continente, in quanto segna la fine di un’epidemia che ha avuto inizio nel lontano 1978. Questo risultato è frutto di un meticoloso lavoro di cui si è avvalsa la regione, portato avanti grazie alla cooperazione tra diverse autorità e professionisti del settore.

Una lunga battaglia contro la peste suina africana

Storia della malattia in Sardegna

La peste suina africana è stata identificata per la prima volta in Sardegna nel 1978, comportando un impatto devastante sull’industria suinicoltura dell’isola. Per anni, l’epidemia ha causato enormi perdite economiche, con un conseguente abbattimento massiccio di animali e limitazioni alle esportazioni di carne suina. Questa situazione ha imposto misure drastiche e una strategia di contenimento rigorosa, che negli anni è stata affinata e potenziata.

Le misure adottate per l’eradicazione

Nel corso degli anni, diversi programmi di controllo sono stati implementati, richiedendo un forte impegno sia da parte delle autorità locali che di quelle europee. Tra le misure più significative, si trova una sorveglianza attenta e continua dei cinghiali e dei maiali domestici. Al fine di garantire un controllo efficace della popolazione di animali selvatici, sono state attuate pratiche di biosicurezza rigorose e programmi formativi rivolti a allevatori e cacciatori. Questo approccio ha sfruttato le competenze di esperti sia nazionali che regionali, permettendo un monitoraggio costante e un rapido intervento in caso di sospetta infezione.

Advertisement

Il riconoscimento da parte della Commissione europea

La decisione di Bruxelles

Il riconoscimento ufficiale della Sardegna come area libera dalla peste suina africana è un evento significativo per l’Europa. La Commissione europea ha comunicato di aver adottato, in data recente, una revisione del programma di regionalizzazione dell’Unione, sostenuta dall’unanimità del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi. Questo atto formale rappresenta una conferma del lavoro svolto negli ultimi anni e una luce verde per una ripresa dell’industria suinicoltura locale.

Implicazioni per il settore suinicolo

Questa nuova classificazione offre la possibilità di riprendere i commerci senza le restrizioni imposte dalla malattia, un cambiamento che potrebbe portare benefici economici considerevoli. La Commissaria europea alla Salute, Stella Kyrikiades, ha lasciato intendere che, oltre a essere un traguardo per la Sardegna, questo è un successo da condividere a livello europeo, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, ha anche avvertito che la lotta contro la peste suina africana rimane una questione seria e pressante in altre aree dell’Unione europea, sottolineando la necessità di continuare a mantenere alta la guardia.

Il futuro della lotta contro la peste suina africana in Europa

Sfide rimanenti e prevenzione

Nonostante il successo ottenuto in Sardegna, la peste suina africana continua a rappresentare una sfida per molte altre nazioni europee. Con l’aumento della mobilità di animali e persone, il rischio di un nuovo focolaio è sempre presente. È quindi fondamentale continuare a implementare strategie di controllo efficaci e garantire una formazione adeguata a tutti i soggetti coinvolti nel settore.

L’importanza della cooperazione

Il riconoscimento della Sardegna come zona libera dalla peste suina africana dimostra quanto sia cruciale la cooperazione tra i vari livelli di governo e le istituzioni europee. Solo attraverso una strategia condivisa e l’adozione di misure di biosicurezza possono essere ridotti i rischi di reinfezione e garantiti una salute animale robusta e un’industria suinicoltura prospera in tutta Europa. La strada percorsa in Sardegna serve da esempio e incoraggiamento affinché altre regioni affrontino con determinazione le sfide poste da questa malattia.

Advertisement