Sfogliatella e mixology: un evento esclusivo di Lisita e Luxardo

Evento del 4 luglio 2025 a Mondragone: Pasticceria Lisita e Luxardo presentano un aperitivo innovativo con sfogliatelle e distillati, unendo tradizione e creatività artigianale.

Due storie imprenditoriali, simbolo dell’eccellenza artigianale italiana, si uniscono per un evento straordinario. Il 4 luglio 2025, a partire dalle 18:30, la storica sede della Pasticceria Lisita a Mondragone (CE) ospiterà una serata speciale in collaborazione con Luxardo, la rinomata distilleria fondata nel 1821 da Girolamo Luxardo. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare abbinamenti innovativi tra la sfogliatella, prodotto di punta di Lisita, e i distillati di alta qualità Luxardo, attraverso un’offerta pensata appositamente per un happy hour che celebra la tradizione dolciaria e l’arte della mixology.

Collaborazione tra brand storici

La sinergia tra Lisita e Luxardo nasce da una visione comune: due marchi con una forte identità familiare, radicati nella tradizione e proiettati verso il futuro. Entrambe le aziende condividono un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime e un’innata propensione all’innovazione.

La Pasticceria Lisita, giunta alla terza generazione, ha saputo elevare la sfogliatella a simbolo della pasticceria artigianale, portandola oltre i confini della Campania. Dall’altro lato, Luxardo rappresenta da oltre due secoli una delle realtà più prestigiose nel campo della distillazione italiana, fungendo da ambasciatore del gusto italiano nel mondo e sviluppando anche una linea dedicata alla pasticceria.

Le sfogliatelle uniche dell’evento

Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di gustare tre varianti speciali di sfogliatelle create da Lisita, concepite esclusivamente per questa collaborazione con Luxardo. L’aperitivo avrà inizio con la sfogliatella al casatiello, un’originale creazione che unisce l’impasto friabile della sfogliatella alla farcitura del tradizionale casatiello pasquale campano. In abbinamento, sarà servito il cocktail Sfogliami ancora, preparato in esclusiva dal bartender di Luxardo, Antonio Tufano, del locale Terronir di Acerra, un mix fresco e agrumato a base di cordiale agli agrumi, Gin Luxardo e tonica.

La degustazione prosegue con la sfogliatella classica, preparata con il suo iconico ripieno di ricotta, semolino e frutta candita, proposta in una variante aromatizzata con Gin Luxardo e limone. Infine, il percorso di assaggio si conclude con la sfogliatella classica arricchita con Maraschino Luxardo, il liquore simbolo del brand veneto, che conferisce al ripieno una nota rotonda e raffinata, esaltando ulteriormente il profilo gustativo di questo dolce tradizionale.

Unione di tradizioni complementari

Queste tre interpretazioni rappresentano l’incontro tra due eccellenze italiane, ciascuna leader nel proprio settore: la pasticceria artigianale campana di Lisita e la storica tradizione liquoristica di Luxardo. L’unione di queste competenze dà vita a un’esperienza di gusto innovativa, creando un aperitivo che combina identità territoriale, ricerca della qualità e un forte desiderio di innovazione.

Questo evento segna un momento significativo di incontro tra due storie imprenditoriali diverse ma affini, dove la mixology si sposa con l’arte dolciaria e la sfogliatella si afferma non solo come dolce della tradizione campana, ma anche come forma espressiva aperta a sperimentazioni e reinterpretazioni contemporanee. La collaborazione tra Lisita e Luxardo dimostra come l’artigianato italiano possa evolversi mantenendo salde le proprie radici, creando nuove opportunità di valorizzazione dei prodotti tradizionali attraverso abbinamenti creativi e inediti.