Il Natale si avvicina e, con esso, l’opportunità di stupire i propri ospiti con drink creativi e deliziosi. Quest’anno, dimentica le tradizionali bottiglie di vino e spumante; è il momento di dare spazio ai cocktail, facili da preparare e perfetti per l’occasione. Non è necessario essere esperti mixologist: basta avere qualche ingrediente di qualità e un po’ di fantasia. Ecco quattro cocktail natalizi che porteranno un tocco di originalità al tuo brindisi.
Preparare il cocktail perfetto
Ingredienti e attrezzature essenziali
La preparazione di cocktails deve iniziare con ingredienti freschi e di alta qualità. Assicurati di avere a disposizione ghiaccio di buona fattura; i cubetti grandi sono ideali, poiché si sciolgono più lentamente e aiutano a mantenere il drink fresco. Per quanto riguarda i bicchieri, la scelta dipende dai cocktail che intendi preparare: avrai bisogno di tumbler alti o bassi, calici da vino o coppette.
La scelta delle ricette
I cocktail natalizi che proponiamo, pur essendo ispirati alla tradizione italiana, presentano un tocco innovativo. Gli ingredienti principali includono frutti simbolo delle festività, come il mandarino e il melograno, che non solo conferiscono colore e sapore, ma anche un significato affettuoso per il periodo festivo. Anche se non possiedi un dosatore professionale, una tazzina da caffè può essere utilizzata per le misurazioni.
Con il giusto equilibrio di sapori e una bella presentazione, è possibile rendere ogni cocktail un’esperienza memorabile. A seguire, esploreremo quattro ricette che non solo delizieranno il palato ma incanteranno anche gli occhi.
Negroni Sbagliato al Mandarino
Un classico natalizio rivisitato
Il Negroni Sbagliato al Mandarino è una reinterpretazione festosa del famoso drink milanese. Questa versione incorpora il fresco aroma del mandarino, una presenza fissa sulle tavole italiane durante le festività. Con un bel colore vivace e una decorazione con scorza di mandarino, questo cocktail è un invito alla festa.
La ricetta
Per preparare un Negroni Sbagliato al Mandarino, utilizza un tumbler basso. Gli ingredienti necessari sono:
– 20 ml di Vermouth rosso
– 20 ml di Bitter
– 20 ml di Prosecco
– 10 ml di succo fresco di mandarino
– Zest di mandarino per decorare
– Ghiaccio
Versa il Vermouth, il Bitter e il succo di mandarino in un bicchiere con ghiaccio, quindi completa con il Prosecco mescolando delicatamente. La decorazione finale con la scorza di mandarino non è solo estetica, ma aggiunge un ulteriore strato di freschezza.
Questo cocktail si abbina alla perfezione a tartine al salmone o crostini con formaggi morbidi, rendendolo un drink ideale per accompagnare aperitivi natalizi.
Spritz al Melograno
Un drink simbolico e colorato
Rivisitare il classico Spritz con un pizzico di melograno non solo aggiunge un tocco di colore, ma anche un significato speciale. Il melograno è tradizionalmente associato alla prosperità e alla fortuna, rendendo questo cocktail perfetto per i festeggiamenti di fine anno.
La ricetta
Per preparare questo drink, servilo in un calice. Gli ingredienti da utilizzare sono:
– 40 ml di Prosecco
– 20 ml di Bitter dolce
– 10 ml di succo di melograno fresco
– Soda a piacere
– Chicchi di melograno per decorare
– Ghiaccio
Inizia versando l’Aperol e il succo di melograno in un bicchiere con ghiaccio. Aggiungi il Prosecco e, per un tocco di freschezza, un po’ di soda. Infine, decora con chicchi di melograno. Questo drink si sposa bene con antipasti di pesce o leggeri finger food.
Limoncello Sour
Un omaggio alla costiera amalfitana
Il Limoncello Sour è un drink che evoca i sapori e gli aromi del Sud Italia, perfetto per chi desidera portare un po’ di sole delle festività sulla tavola. La freschezza del limoncello si combina meravigliosamente con il succo di limone, offrendo un equilibrio tra dolcezza e acidità.
La ricetta
Servito in una coppetta, avrai bisogno di:
– 40 ml di Limoncello
– 20 ml di succo di limone fresco
– 10 ml di sciroppo di zucchero
– Fettina di limone per decorare
– Ghiaccio
Agita tutti gli ingredienti in uno shaker per creare una schiuma vellutata, quindi aggiungi ghiaccio e agita nuovamente. Filtra il drink in una coppetta e decora con una fettina di limone. Si abbina magnificamente a dolci secchi come cantucci o biscotti al limone.
Amaro Tonic
Un cocktail personalizzabile
L’Amaro Tonic è un drink semplice ma di grande effetto, perfettamente adattabile ai gusti personali. Questo cocktail, a bassa gradazione alcolica, mette in risalto uno dei prodotti tipici italiani: l’amaro.
La ricetta
Per preparare questo drink avrai bisogno di:
– 30 ml di Amaro
– 100 ml di acqua tonica
– Ghiaccio
– Fetta di limone o di arancia per decorare
Riempi un bicchiere di ghiaccio, versa l’amaro e completa con l’acqua tonica. Mescola delicatamente e decora con una fetta di limone o arancia per rendere il cocktail ancora più attraente.
L’Amaro Tonic è perfetto per essere servito con piatti salati e rende ogni brindisi unico e indimenticabile. Questi cocktail non solo aggiungono originalità al tuo Natale, ma celebrano anche la ricca tradizione gastronomica italiana.
