La Sicilia e il Lazio si sono aggiudicati i premi speciali dell’undicesima edizione di Street Food d’Italia, la guida del Gambero Rosso dedicata al miglior cibo di strada italiano. Il riconoscimento Street Food on the Road è stato conferito a Il Vecchio Carro, un noto locale siciliano, mentre il premio per il Panino dell’Anno è andato al Funghi Burger di Legs, situato a Roma.
Evento di presentazione
L’evento di presentazione della guida si è svolto ieri, il 2 luglio 2025, a Roma, all’interno dello Street Food Village, organizzato dalla casa editrice presso il Parco Schuster nella zona di San Paolo. Questa manifestazione, che si protrarrà fino al 6 luglio, è realizzata in collaborazione con Terre Margaritelli e gode del patrocinio di Roma Capitale VIII Municipio.
Recensioni e novità
Quest’anno, la guida ha recensito ben 685 esercizi, un incremento rispetto alla precedente edizione, con l’aggiunta di 121 nuovi ingressi. Sono stati selezionati 20 campioni regionali. Tra le novità di quest’edizione, si trova uno speciale approfondimento sui mercati più significativi d’Italia e un’appendice dedicata alle migliori attività itineranti, come i truck food e gli ambulanti.
Importanza del cibo di strada
Pina Sozio, curatrice della guida, ha sottolineato l’importanza del cibo di strada, affermando che continua a offrire esperienze autentiche. Ha evidenziato come alcune delle attività segnalate custodiscano un patrimonio storico inestimabile per la cucina italiana. Inoltre, ha notato un aumento delle proposte internazionali, con un’offerta sempre più interessante proveniente dalle cucine mediorientali, oltre a quelle già affermate dell’Asia e del Sud America.
Panorama del cibo di strada
Il panorama del cibo di strada in Italia si arricchisce quindi di nuove esperienze e sapori, confermando il ruolo centrale di questa tradizione gastronomica nel panorama culinario nazionale.