Tagliolini con tataki di tonno, zenzero e melone: un primo estivo che sorprende

Una ricetta originale che unisce freschezza, dolcezza e piccante in un piatto raffinato e leggero
taglioni di tonno taglioni di tonno

Un piatto raffinato e creativo che gioca sul contrasto tra il caldo della pasta, il fresco del tonno appena scottato e la dolcezza del melone. Perfetto per stupire a cena, con un equilibrio di sapori inaspettato ma armonico.

Il tonno viene marinato con zenzero fresco e soia, poi appena scottato per preservarne la consistenza. Il melone, ridotto in minuscoli cubetti, si insaporisce brevemente in padella con un filo di soia e peperoncino. La pasta, scolata molto al dente, completa la cottura nella stessa padella per assorbire i profumi del condimento. Il risultato è un primo piatto che unisce cucina creativa e ingredienti semplici, ideale per chi ama osare senza rinunciare al gusto.

Ingredienti per 2 porzioni

  • 190 g di tagliolini all’uovo freschi

  • 200 g di filetto di tonno fresco

  • 3 fette di melone retinato

  • 3 cm di zenzero fresco

  • 2 rametti di timo

  • 2 peperoncini freschi

  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Marinate il filetto di tonno con un cucchiaio di salsa di soia, un rametto di timo, sale e zenzero grattugiato. Coprite e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Intanto tagliate il melone a dadini piccoli e il peperoncino fresco a rondelle sottili, privandolo dei semi se preferite meno piccante.

Portate a bollore l’acqua salata per la pasta. In una padella ben calda, scottate il filetto di tonno sgocciolato dalla marinatura: circa 2 minuti per lato. Lasciatelo raffreddare e poi affettatelo a lamelle sottili, seguendo la venatura del pesce.

Nella stessa padella versate un filo d’olio extravergine, un cucchiaio di soia, il melone e il peperoncino. Cuocete per 5 minuti a fiamma media, poi spegnete.

Cuocete i tagliolini per metà del tempo indicato, quindi scolateli sommariamente e trasferiteli nella padella con il melone. Riaccendete il fuoco e mantecate per 1 minuto. Unite le fettine di tonno, un po’ di timo fresco e lasciate insaporire fino a fine cottura della pasta.

Spegnete il fuoco, fate riposare un minuto e impiattate decorando con una lamella di tonno, qualche cubetto di melone e una foglia di timo.

Se vuoi restare aggiornata/o sul mondo del food&beverage, seguici sulla nostra pagina Facebook in grassetto colore arancione.