È tutto pronto per la sesta edizione della Timossi Experience, un evento che si svolgerà ai Magazzini del Cotone di Genova il 25 e 26 marzo 2025. Questo appuntamento biennale, organizzato da Timossi Beverage & Food Solution, si conferma fondamentale per i professionisti del settore HoReCa in Liguria e oltre. La manifestazione offre un’importante opportunità di incontro, aggiornamento e networking, con alcune novità significative per il 2025.
All’interno dei Magazzini del Cotone, gli espositori occuperanno oltre 4.000 mq, con la partecipazione di più di 180 aziende operanti in vari settori, tra cui vino, birre, spirits e food. I visitatori avranno l’occasione di scoprire le ultime novità e tendenze del mercato, degustare prodotti e stringere accordi commerciali, ampliando così la propria rete di contatti. L’evento prevede anche un’Arena Talk, dove si discuteranno i trend e le tematiche più attuali che riguardano il settore HoReCa e il mercato del fuori casa. Inoltre, si terrà una Fuori Experience nei locali limitrofi, con la partecipazione di alcuni produttori presenti alla manifestazione.
Per la prima volta, la Timossi Experience aprirà le sue porte al pubblico di appassionati il 26 marzo, dalle 14 alle 18, con ultimo ingresso previsto alle 17. L’ingresso sarà a pagamento fino a esaurimento posti, al costo di 20 euro. Questa sarà un’opportunità unica per esplorare il mondo del beverage e del food di qualità e per degustare le eccellenze presentate dagli espositori.
Raffaele Timossi, titolare e responsabile commerciale di Timossi Beverage & Food Solution, ha dichiarato: “La Timossi Experience cresce, ampliando la partecipazione delle aziende e diventando sempre più un’occasione di incontro e confronto tra gli attori della filiera. Questo evento rafforza il nostro legame con il territorio e la collaborazione con enti e istituzioni, posizionando il Gruppo Timossi come partner economico per la crescita di Genova e la Liguria.”
Barbara Sanna, Responsabile Eventi e Pubbliche Relazioni del Gruppo, ha aggiunto: “L’introduzione dell’Arena Talk rappresenta un’evoluzione significativa della Timossi Experience. Questa iniziativa, con la partecipazione di figure chiave del settore, offre un’occasione preziosa per approfondire trend, temi di attualità e formazione, potenziando le opportunità di networking a 360°.”
Arena talk: focus sui trend, formazione e networking
La Timossi Experience 2025 si caratterizzerà per un’attenzione particolare alla formazione e all’approfondimento delle tematiche più rilevanti per il settore. L’Arena Talk animerà entrambe le giornate, con la partecipazione di esperti, opinion leader e rappresentanti delle istituzioni.
La giornata di martedì 25 marzo inizierà alle 10 con i saluti istituzionali di Paola Bordilli, Assessore al Commercio, e Alessandra Bianchi, Assessore al Turismo del Comune di Genova. Il primo focus, previsto per le 10.20, si concentrerà sull’importanza dell’ospitalità e della formazione nell’ambito dell’accoglienza e dello sviluppo economico e turistico del territorio, con la partecipazione di Alessandro Cavo, Giovanni Ferrando e Roberto Costa.
Nel pomeriggio, alle 14, si svolgerà un incontro sui Trend degli Spirits, per analizzare le ultime tendenze nel mondo dei distillati, con esperti del settore. A seguire, si approfondirà l’impatto dell’intelligenza artificiale nella comunicazione aziendale e nel digital marketing.
La mattina del 26 marzo sarà dedicata al tema della sostenibilità come chiave vincente per lo sviluppo, con interventi di Nicola Merciari e Umberto Napoli. Nel pomeriggio, si discuterà delle tendenze del mercato birrario, con la partecipazione di Teo Musso e altri esperti. La giornata si concluderà con un incontro sulle tecniche di coaching per il settore, con Lucia Demartini e Laura Torretta.
Entrambe le giornate si chiuderanno con i Timossi Awards, che premieranno i migliori assaggi alla cieca di pubblico e operatori dei prodotti presenti alla manifestazione.
Timossi Beverage & Food Solutions, fondata nel 1952, è un punto di riferimento nella distribuzione HoReCa in Liguria e nel Nord-Ovest. Con sede a Serra Riccò (GE), l’azienda offre un catalogo di oltre 3.500 referenze tra birre, vini, spirits e food, con un’attenzione particolare ai prodotti liguri. Non si limita alla distribuzione, ma fornisce anche consulenza, progettazione di locali e formazione tramite la Timossi Academy. Il Gruppo, con un fatturato di 70 milioni di euro, comprende diverse società e si impegna nella responsabilità sociale d’impresa, utilizzando energia rinnovabile e promuovendo il riciclo.