Un piatto perfetto per chi ama il sapore autentico del mare, i Tonnarelli al ragù di seppia combinano la freschezza delle seppioline con un condimento semplice e aromatico. Ideale per una cena raffinata o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta che racchiude tutto il sapore della cucina mediterranea.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di tonnarelli
- 350 g di seppioline
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 pomodoro maturo
- 20 g di cipolla bianca
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento:
- Pulizia delle seppie:
Inizia pulendo accuratamente le seppioline. Elimina becco, occhi e interiora, poi lavale sotto acqua corrente. Asciugale bene e tagliale a striscioline sottili. - Preparazione del condimento:
In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine e aggiungi la cipolla tritata finemente. Falla rosolare fino a renderla traslucida, quindi unisci le seppioline.
Lascia insaporire per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e fai evaporare l’alcol a fiamma viva. - Cottura del ragù:
Aggiungi il pomodoro tagliato a dadini, precedentemente privato dei semi. Condisci con un pizzico di sale e pepe. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. - Cottura della pasta:
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i tonnarelli al dente. - Assemblaggio:
Quando il sugo di seppia avrà raggiunto una consistenza cremosa, aggiungi una manciata di prezzemolo fresco tritato. Scola i tonnarelli e trasferiscili nella padella con il condimento. Salta la pasta per un paio di minuti per amalgamare bene i sapori. - Impiattamento:
Servi i Tonnarelli al ragù di seppia ben caldi, guarniti con altro prezzemolo fresco per un tocco di colore e profumo in più.
Buon appetito!
Segui Fornelli d’Italia anche sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/fornelliditalia.it