Vini eroici: aperte le iscrizioni per il Mondial des Vins Extrêmes

Al via le iscrizioni per il Mondial des Vins Extrêmes 2025, concorso internazionale dedicato ai vini da viticoltura eroica, con degustazioni a Sarre e premi a novembre.

Al via le iscrizioni per la 33ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes, un prestigioso concorso enologico internazionale dedicato ai vini provenienti da viticoltura eroica. Questo evento è organizzato dal Cervim, il Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana. I produttori attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati in piccole isole, hanno tempo fino a domenica 7 settembre 2025 per iscriversi online. L’invio dei campioni è previsto da domenica 1° giugno a venerdì 12 settembre 2025.

Le sessioni di degustazione a Sarre

Le sessioni di degustazione dei campioni pervenuti si svolgeranno il 20 e il 21 settembre 2025 a Sarre, in provincia di Aosta. Le degustazioni saranno condotte da commissioni composte da enologi, giornalisti e esperti degustatori provenienti da tutto il mondo. La valutazione dei vini seguirà le linee guida dell’OIV (Organisation internationale de la vigne et du Vin), che considera diversi parametri come il colore, il profilo olfattivo e il gusto. Quest’anno, per la prima volta in Italia, verrà utilizzato un sistema informatico innovativo per facilitare il processo di valutazione.

Per ciascun parametro, i punteggi assegnati verranno sommati, escludendo il valore più alto e il più basso, al fine di determinare il giudizio finale. I vincitori del concorso saranno premiati domenica 23 novembre 2025 durante la quarta edizione di Vins Extrêmes, il salone internazionale dedicato ai vini da viticoltura eroica, che si terrà il 22 e 23 novembre al Forte di Bard, sempre in Aosta.

Extreme spirits international contest

Accanto al Mondial des Vins Extrêmes, si svolgerà anche la quinta edizione dell’Extreme Spirits International Contest, un concorso internazionale creato per valorizzare i distillati provenienti da vinacce, fecce e vino di territori eroici. Le iscrizioni per questo concorso dovranno essere effettuate sul sito ufficiale, con termine fissato per martedì 2 settembre 2025. I campioni possono essere inviati da domenica 1° giugno a giovedì 11 settembre 2025.

Tutte le informazioni relative ai concorsi, incluse le modalità di partecipazione e le indicazioni tecniche, sono disponibili sul sito della manifestazione, fornendo così un’opportunità unica per i produttori di vini e distillati di mettersi in mostra a livello internazionale.