Vinitaly 2025: Bellussi presenta un nuovo spumante d’eccellenza per il 20° anniversario di Belpoggio

Bellussi lancia il BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023 a Vinitaly 2025, evidenziando l’importanza della qualità e dell’innovazione nel panorama vinicolo italiano.

L’edizione di Vinitaly 2025, svoltasi a Verona dal 7 al 10 aprile, ha visto la storica cantina Bellussi di Valdobbiadene protagonista con il lancio del suo nuovo prodotto: il BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023. Questo spumante, realizzato con uve 100% Chardonnay, si distingue per la sua eleganza e freschezza, promettendo di conquistare sia esperti del settore che appassionati di vino.

Enrico Martellozzo, CEO di Bellussi, ha sottolineato l’importanza di Vinitaly come un’opportunità di incontro e scambio. “Siamo entusiasti di presentare il BellusSì Blanc de Blancs, un progetto che ha richiesto tempo e dedizione. Questo vino rappresenta il culmine del nostro impegno nel valorizzare le caratteristiche dello Chardonnay, risultando in un prodotto che si distingue per la sua personalità unica“, ha affermato Martellozzo.

La filosofia dietro il nuovo spumante

Francesco Adami, enologo di Bellussi, ha descritto il processo di creazione del Blanc de Blancs, evidenziando l’importanza della selezione delle uve. Queste provengono dalle montagne della Val di Cembra, in Trentino, su terreni di origine vulcanica. “La mineralità e la sapidità del suolo influenzano notevolmente il vino. L’elevata acidità naturale delle uve conferisce freschezza e una persistenza notevole al palato”, ha spiegato Adami. Il basso contenuto zuccherino, di circa 3 grammi per litro, contribuisce ulteriormente a esaltare il carattere asciutto del vino, rendendolo ideale per chi cerca un’esperienza gustativa raffinata.

Il BellusSì Blanc de Blancs si inserisce perfettamente nella tradizione di Bellussi, che unisce la conoscenza del terroir con la maestria della famiglia Martellozzo. Con la sua struttura elegante e un perlage finissimo, questo spumante si propone come una scelta ambita per ristoranti e locali che desiderano offrire un’etichetta distintiva.

Una gamma di eccellenza

Il nuovo spumante affianca il già affermato BellusSì Blanc de Noir Millesimato Brut e il BellusSì Prosecco Rosé, completando la linea BellusSì, concepita per rappresentare il massimo della qualità e dell’innovazione nel settore degli spumanti italiani. Giovanni Martellozzo, Chief Financial Officer di Bellussi, ha commentato: “Questa gamma racconta tre diverse interpretazioni dello spumante contemporaneo, ognuna con il proprio carattere distintivo. Vogliamo offrire un’esperienza sensoriale memorabile e la varietà delle nostre etichette permette ai clienti di esplorare la ricchezza del nostro approccio”.

La famiglia Martellozzo guida l’azienda con una visione orientata alla qualità e all’innovazione. Fondata nel 1993, Bellussi ha conosciuto una crescita costante, affermandosi come una delle principali realtà vitivinicole italiane.

Un anniversario da festeggiare

Oltre al lancio del Blanc de Blancs, Vinitaly 2025 ha rappresentato un’importante occasione per celebrare i 20 anni della tenuta Belpoggio, boutique winery della famiglia Martellozzo situata a Montalcino. Per commemorare questo traguardo, è stato organizzato un tour di degustazioni in mercati strategici come Stati Uniti, Brasile e Europa, con eventi culminanti in Italia.

Francesca Martellozzo, Sales Manager di Bellussi, ha dichiarato: “Belpoggio e Bellussi nascono da un forte legame con il territorio e la cultura vinicola italiana. Ci impegniamo a valorizzare il Made in Italy, un patrimonio da condividere, in particolare nei mercati internazionali dove la tradizione è sinonimo di qualità e autenticità“.

La partecipazione a Vinitaly non solo ha rappresentato un’importante vetrina per Bellussi, ma ha anche confermato il suo ruolo di leader nel panorama vinicolo italiano, con un focus costante sull’innovazione e la qualità.