Vinitaly 2025 si prepara ad accogliere Cadis 1898, una delle realtà più significative del panorama vitivinicolo veronese, che presenterà una serie di novità di prodotto presso il padiglione 4, stand F4. L’evento, che si svolgerà a Verona dal 9 al 12 aprile 2025, sarà l’occasione per l’azienda di mostrare l’evoluzione del proprio portafoglio, introducendo nuove referenze e segmentando strategicamente l’offerta per rispondere alle esigenze dei consumatori. Come sottolinea Alberto Marchisio, direttore generale di Cadis 1898, “le novità che presenteremo a Vinitaly 2025 segnano un’importante evoluzione per l’azienda, continuando a valorizzare il nostro territorio attraverso prodotti autentici, innovativi e distintivi”.
Cadis: una nuova identità in bottiglia
Il nome Cadis, acronimo di Cantina di Soave, si afferma come marchio distintivo sulle etichette dei vini. Questa scelta strategica mira a rafforzare il posizionamento della linea, che continuerà a rappresentare le principali denominazioni vitivinicole della zona, dal Soave alla Valpolicella, mantenendo uno stile immediato e riconoscibile. Per migliorare la chiarezza per i consumatori e differenziare ulteriormente i propri prodotti, Cadis 1898 ha strutturato il proprio portafoglio nella grande distribuzione in due linee principali:
- Cadis, che diventa il marchio di riferimento per vini di qualità accessibili, pensati per la grande distribuzione;
- Cantina di Illasi, dedicata a referenze premium, rivolta a un pubblico che cerca prodotti più esclusivi e ricercati.
Monti lessini e lessini durello: il futuro delle bollicine firmato Maximilian I
Il brand Maximilian I, già conosciuto nel segmento delle bollicine, si arricchisce con due nuove referenze: il Lessini Durello Charmat e il Monti Lessini Metodo Classico. Questi vini, caratterizzati da una freschezza straordinaria e un profilo identitario unico, si propongono come valide alternative al Prosecco, attirando un pubblico sempre più interessato a bollicine di alta qualità e carattere.
Rocca sveva: arrivano Lugana e Custoza
Il marchio Rocca Sveva, simbolo di qualità e autentica espressione del territorio, amplia la propria offerta nel canale Horeca con due nuove referenze:
- Custoza, un vino bianco fresco e versatile, ideale per la ristorazione;
- Lugana, una denominazione sempre più apprezzata per il suo profilo raffinato e strutturato.
Equipe 5: nascono il rosé e un’edizione limitata
La linea Equipe 5 si arricchisce con il nuovo Rosé, pensato per un pubblico in cerca di un vino elegante e raffinato. A completare l’offerta, sarà presentata una edizione limitata che richiama il design degli anni ’60, periodo di nascita del marchio, conferendo un tocco di esclusività e fascino retrò.
<Horecanews.it continua a informare i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate al mondo della ristorazione, con approfondimenti su piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative di chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, coinvolgendo aziende e protagonisti dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità e molto altro.