Vinitaly 2025: San Benedetto illustra le sue novità per il settore Horeca

Acqua Minerale San Benedetto partecipa a Vinitaly 2025, presentando novità nel beverage analcolico e rafforzando il suo ruolo nel canale Horeca con prodotti di alta qualità.

Acqua Minerale San Benedetto, rinomata azienda nel settore del beverage analcolico, conferma la sua partecipazione a Vinitaly, l’importante fiera dedicata al mondo del vino e delle bevande, che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile 2025. Il brand, posizionato nel Padiglione 4 – Stand B7, utilizza questo palcoscenico per presentare le sue ultime novità, rivolgendosi in particolare al canale Horeca, un settore in continua evoluzione.

Vincenzo Tundo, Direttore Commerciale e Marketing Italia del Gruppo San Benedetto, sottolinea l’importanza di eventi come Vinitaly per favorire il networking tra produttori, buyer e professionisti del settore. “Per noi è essenziale proporre prodotti distintivi e di alta qualità. Durante questa edizione, presenteremo le novità che rappresentano l’eccellenza italiana nel beverage analcolico“, afferma Tundo. Con una quota di mercato del 21,3% nel canale fuori casa, San Benedetto si propone come un partner strategico per distributori e operatori, offrendo una gamma che spazia dalle acque minerali alle bibite gassate.

Negli ultimi quindici anni, l’azienda ha ampliato la propria offerta per il mercato Horeca, sviluppando un portafoglio completo in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente. Durante la fiera, i visitatori potranno scoprire un’ampia gamma di prodotti, presentati da bartender professionisti, che metteranno in risalto le ultime innovazioni.

Le novità esclusive di San Benedetto

Una delle novità di punta è rappresentata dalla San Benedetto Millennium Water, che si rinnova con un’offerta elegante e funzionale. La linea in vetro si arricchisce di un nuovo formato da 0,5L, ideale per ristoranti di alta classe e hotel di lusso. Anche la Mito Collection si amplia, con formati PET da 0,5L e 0,75L, caratterizzati da un design raffinato e praticità. Inoltre, la lattina Extra Sparkling promette un’esperienza sensoriale unica grazie alla sua intensa frizzantezza.

Tra le acque minerali, spicca Acqua di Nepi, proveniente da una storica sorgente del Lazio. Grazie al suo naturale corso, questa acqua si arricchisce di CO2 vulcanica, conferendole una leggera effervescenza. Con un residuo fisso tra i più bassi delle acque effervescenti naturali, si distingue per la sua leggerezza e il suo gusto equilibrato.

Per quanto riguarda le bevande analcoliche, debutta la nuova linea San Benedetto Bar Specialist, dedicata ai bar. Questa gamma include San Benedetto Succoso Zero e Thè San Benedetto, disponibili in eleganti bottiglie di vetro da 0,20L. Il Succoso Zero propone mix di frutta senza zuccheri aggiunti, mentre il thè offre varianti classiche e un innovativo Thè Verde Matcha, ricco di sapore.

Focus sulla mixology e cocktail

San Benedetto non si limita a proporre bevande classiche, ma si dedica anche alla mixology con la sua linea di San Benedetto Premium Tea, ideale per i locali Horeca di alta gamma. Questo tè versatile non è solo una bevanda rinfrescante, ma si presta anche come base per cocktail innovativi, rispondendo alle tendenze di consumo attuali che privilegiano il benessere e l’esperienza sensoriale.

Un’altra novità nell’ambito dei cocktail è il San Benedetto Seltz, caratterizzato da una trasparenza cristallina e bollicine frizzanti che esaltano il profumo degli ingredienti. Il pratico fusto in acciaio inox da 20L consente di mantenere la gasatura e preservare le proprietà organolettiche del prodotto, offrendo una soluzione sostenibile per i locali.

All’interno dello stand, i visitatori potranno anche scoprire le referenze Schweppes, tra cui le nuove varianti come Schweppes Tonic Basil & Sicilian Lemon, che combinano freschezza e dolcezza, rendendo ogni cocktail un’esperienza unica.

Fondata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è oggi un leader nel beverage analcolico, presente in oltre cento Paesi. Con un ampio portafoglio che comprende acque minerali, bibite gassate, tè, prodotti per bambini e molto altro, l’azienda si conferma un attore chiave nel mercato globale.