Vino: a Vinitaly la Wine Power List con Trump al primo posto

Donald J. Trump conquista il primo posto nella Wine Power List 2023, segnalando l’importanza dei dazi sui vini italiani e una forte presenza internazionale nella classifica.

Nella decima edizione della Wine Power List, pubblicata da Cronache di Gusto, il primo posto è stato assegnato a Donald J. Trump. Fabrizio Carrera, direttore della testata, ha rivelato all’ANSA che la decisione è stata presa due settimane fa, in concomitanza con la chiusura del magazine cartaceo che sarà distribuito durante il Vinitaly. Carrera ha sottolineato l’importanza di Trump, soprattutto dopo l’introduzione dei dazi sui vini italiani nel mercato estero, considerato il più significativo per il settore.

Un podio internazionale

Quest’anno, l’intera classifica del podio è caratterizzata da una forte presenza internazionale. Al secondo posto si trova Maroš Šefčovič, commissario europeo per il commercio, una new entry che avrà il compito di negoziare con gli Stati Uniti per mitigare gli effetti delle politiche protezionistiche. Al terzo posto, sempre una new entry, è Christophe Hansen, commissario europeo per l’agricoltura, che ha annunciato una serie di iniziative a sostegno del settore vinicolo. Carrera ha descritto Hansen come un politico lussemburghese che trasmette maggiore fiducia rispetto al suo predecessore. Tra le nuove entrate nella top ten figura anche Federico Bricolo, presidente di Veronafiere.

Tradizione e innovazione nel settore vinicolo

Rimanendo fuori dalla classifica, ma riconosciuti come “senatori a vita” del vino italiano, ci sono nomi illustri come Piero Antinori, Riccardo Cotarella, Angelo Gaja e Attilio Scienza. Questi personaggi rappresentano una tradizione consolidata nel panorama vinicolo italiano, mentre la nuova classifica riflette anche un’apertura verso volti e figure fresche. La list completa sarà disponibile, con testi anche in inglese, sul sito www.winepowerlist.it a partire dalle 10 di domani, sabato 5 aprile.

La classifica dei primi dieci, secondo Cronache di Gusto, è la seguente (con la posizione dello scorso anno tra parentesi):

  1. Donald J. Trump (new entry);
  2. Maroš Šefčovič (new entry);
  3. Christophe Hansen (new entry);
  4. Lamberto Frescobaldi (3);
  5. Luca Rigotti (4);
  6. Francesco Lollobrigida (2);
  7. Giuseppe Blasi (5);
  8. Francesco Liantonio (invariato);
  9. Federico Bricolo (new entry);
  10. Luigi Moio (6).