Bf firma un accordo di cooperazione agroindustriale con la Repubblica del Congo

BF International sigla un accordo con il Governo della Repubblica del Congo per un progetto di sviluppo agricolo sostenibile su 10.000 ettari, migliorando la sicurezza alimentare locale.

BF International Best Fields Best Food Limited (BFI), una società con elevata specializzazione tecnologica appartenente a BF Spa, il principale gruppo agroindustriale italiano, ha siglato un accordo quadro con il Governo della Repubblica del Congo. L’intesa, annunciata il 15 gennaio 2025, mira a promuovere un progetto di sviluppo agricolo sostenibile, volto a migliorare la sicurezza alimentare nel Paese africano.

Dettagli dell’accordo

L’accordo, come specificato in un comunicato stampa di BF Spa, prevede la realizzazione di un progetto agro-industriale su una superficie di 10.000 ettari nella regione di Dolisie, precisamente nella località di Malolo. Questo progetto si inserisce nell’ambito dell’iniziativa italiana di cooperazione internazionale, in collaborazione con partner pubblici e privati, nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa.

Approccio sostenibile

Le terre destinate al progetto saranno concesse dal Governo con un accordo di uso pluriennale, adottando un approccio considerato “globale e non predatorio”. Questo metodo garantisce che sia la proprietà fondiaria che la produzione agricola rimangano sotto il controllo del Paese, contribuendo a migliorare la sicurezza e il benessere alimentare della popolazione locale.

Interventi infrastrutturali e formazione

Il progetto non si limiterà solamente all’agricoltura, ma includerà anche importanti interventi infrastrutturali. Tra questi, la costruzione di una rete idrica per fornire acqua potabile alle comunità locali. Saranno previsti anche programmi di formazione, sia di base che specialistica, che si svolgeranno sia in loco che in Italia, con l’obiettivo di sviluppare competenze nella gestione di sistemi colturali avanzati. Un’attenzione particolare sarà riservata all’inclusione di giovani e donne, per garantire benefici socioeconomici a lungo termine.

Rafforzamento della cooperazione

BF Spa ha sottolineato che questo progetto, noto anche come “ex-francese” per distinguerlo dalla confinante Repubblica Democratica del Congo, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione agricola e dello sviluppo sostenibile nella regione.