Alici croccanti e puntarelle: un antipasto che profuma di tradizione romana
Rigatoni con mortadella croccante e peperoni al pecorino: sapori autentici e irresistibili
Pan goccioli fatti in casa, la merenda perfetta
Il Dolce Fungo nel bosco
Il Dolce Fungo nel bosco Ingredienti Per la base del fungo: Ricotta di pecora 25O g Cioccolato bianco 75 g Panna fresca 2OO g Zucchero a velo 55 g Gelatina
Polpette di sarde, un piatto da leccarsi i baffi
Tagliolini spigola e carciofi
Tagliolini spigola e carciofi Ingredienti 1 spigola da 500g 4 carciofi 400 g tagliolini Aglio Olio Peperoncino Preparazione Far bollire la spigola intera unire con acqua. Dopo cotta spinarla bene.
Tartare di filetto di manzo in salsa di pecorino e pistacchi
Tartare di Filetto di manzo in salsa di pecorino e pistacchi Ingredienti Filetto di manzo 200 gr. 50 ml di panna 50 gr di pistacchi gia' sgusciati Pecorino romano q.b.
Alici croccanti e puntarelle: un antipasto che profuma di tradizione romana
Tagliatelle grandi con zucchine fritte, guanciale croccante e salsa al pecorino
Tagliatelle grandi con zucchine fritte, guanciale croccante e salsa al pecorino. La pasta "Fabbri" una pasta molto buona della Toscana, ma si possono utilizzare, se non la si trovasse, altre
Filetto di cervo, sedano, rapa e liquirizia
Filetto di cervo sedano rapa e liquirizia Ingredienti per 4 persone: 800 gr filetto di cervo 20gr olio evo 1 rametto di rosmarino 1 sedano rapa liquirizia in polvere q.b
Quando il forno racconta la tradizione: lucanica e patate come una volta
Spaghettone all’uovo con Grano Arso e Ragù Antico
Spaghettone all’uovo con Grano Arso e Ragù Antico Il grano arso affonda le sue radici nella cucina povera del Meridione. Un prodotto che è stato a lungo consumo esclusivo dei
Pane con lievito madre: il sapore autentico della tradizione
Fettuccine al pesto di cime di rapa, acciughe di Sciacca e pomodorini confit
Fettuccine al pesto di cime di rapa, acciughe di Sciacca e pomodorini confit; è un piatto molto particolare, diverso ma molto saporito, nutriente e di non difficile preparazione. Ingredienti x
Come preparare una tartare di manzo da leccarsi i baffi
Tartare di manzo Ingredienti per 2 persone 300 gr filetto di manzo sale e pepe scorza grattugiata di 1 limone mezzo cucchiaino senape succo di limone Preparazione Tagliate il filetto
Fusilloni cacio, pepe e scampi
Cacio, pepe e scampi Ingredienti Fusilloni Lagano 440 gr Per la salsa: Pecorino Cibaria 250 gr Acqua tiepida 40°C 166 ml Pepe sarawack 1 cucchiaino 3gr Tartare di scampi 35
Panna cotta bicolore: la dolce armonia tra panna e cioccolato
Un classico intramontabile della pasticceria italiana si veste di eleganza con un gioco di contrasti e inclinazioni. La panna cotta bicolore non è solo un dessert, ma una piccola opera
Pasta alla norma, come prepararla
Come preparare la pasta alla norma, un piatto italiano gustoso e completo. Ingredienti per 6 persone gr 720 spaghetti o rigatoni gr 100 cipolla finemente tritata 2 spicchi di aglio
Maialino da latte, chutney di peperoni rossi, semi di senape e provola
Maialino da latte, chutney di peperoni rossi, semi di senape e provola Ingredienti per 4 persone 600 g di sella di maialino da latte 10 g di rosmarino tritato 1
Polpo arrostito, scarola ripassata e fonduta di provola
Polpo arrostito, scarola ripassata e fonduta di provola. Ingredienti per 4 persone - polpo da 1kg - Prezzemolo 3/4 gambi - Limone 1 - Pepe in grani mezzo cucchiaio -
Calamari ripieni su crema di piselli: la ricetta che sa già di estate
Involtini di pesce spada
Involtini di pesce spada Ingredienti per sei persone gr 700 pescespada affettato gr 150 mollica di pane fresco gr100 cipolla tritata finemente gr 50 uva passa gr 50 pinoli gr
Pandoro: un classico delle feste fatto in casa
Dessert di San Valentino
Dessert di San Valentino Mousse di rape rosse e rabarbaro cialda alla cannella e pepe di Seichuan,melograno,gel di arancia e mandorle al curry Ingredienti Per la mousse rape rosse 3OO