Controffensiva per l’Asti Spumante: promozione a New York nel 2025

Il Consorzio dell’Asti Spumante avvia una campagna pubblicitaria a New York per contrastare i dazi americani, investendo 2 milioni di euro all’anno nel mercato statunitense.

La controffensiva del Consorzio dell’Asti Spumante DOCG contro i dazi americani è ufficialmente iniziata. In occasione del National Moscato Day, che si celebrerà il 9 maggio 2025, la città di New York è stata invasa da oltre mille manifesti, con banner pubblicitari affissi su duemila taxi e cinquanta schermi digitali posizionati alle fermate dei bus e nelle aree più trafficate di Manhattan, Brooklyn e Queens. Stefano Ricagno, presidente del Consorzio, ha dichiarato che l’organizzazione investe quasi 2 milioni di euro all’anno in attività promozionali negli Stati Uniti, un mercato considerato di fondamentale importanza per il settore.

Il consorzio dell’asti spumante

Il Consorzio dell’Asti Spumante si estende su più di 10.000 ettari, coprendo territori di 51 Comuni nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo, all’interno di un’area riconosciuta come patrimonio dell’umanità dallUNESCO. Nonostante le sfide rappresentate dai dazi, il Consorzio non intende rinunciare alla sua presenza nel mercato statunitense. Infatti, su un totale di 90 milioni di bottiglie prodotte, ben 25 milioni vengono esportate negli Stati Uniti. Di queste, 19 milioni appartengono alla categoria del Moscato, che rappresenta il 60% della produzione totale, mentre 6 milioni sono di Asti Spumante.

Il valore commerciale dell’asti spumante

Il giro d’affari generato dall’Asti Spumante negli Stati Uniti supera i 100 milioni di euro, un risultato significativo per un’eccellenza vinicola che ha conquistato un posto di rilievo nel cuore dei consumatori americani. Il Consorzio, consapevole dell’importanza di questo mercato, sta mettendo in atto strategie promozionali mirate per rafforzare la propria presenza e contrastare l’impatto dei dazi. La campagna pubblicitaria in corso a New York è solo una delle molte iniziative previste per mantenere e ampliare la quota di mercato del prodotto, evidenziando il valore e la qualità dell’Asti Spumante e del Moscato.

Il panorama vinicolo statunitense, in continua evoluzione, offre opportunità significative per i produttori italiani, che guardano con interesse a un futuro in cui la qualità e la tradizione possano continuare a brillare, anche di fronte a difficoltà economiche.