La Festa della Mamma, che si celebra domenica 11 maggio 2025, avvicina gli italiani a una tradizione che vede protagonisti piante e fiori. Secondo un’indagine condotta da Coldiretti, oltre il 52% degli italiani opta per questi doni, preferendoli rispetto ad altre opzioni come abbigliamento (10%), gioielli (6%) e dolciumi (2%). Tuttavia, il 30% degli intervistati ha dichiarato di non avere intenzione di fare regali.
Fiori e piante in primavera
La stagione primaverile offre una vasta gamma di varietà floreali, perfette per l’occasione. Tra le preferenze ci sono anemoni, gigli, mughetti, narcisi, orchidee, rose e tulipani. Ma non solo: anche piante meno comuni come cimbidi, buvardie, speronelle e strelitzie stanno guadagnando popolarità. Anche i crisantemi, tradizionalmente associati al culto dei morti, possono essere utilizzati per comporre bouquet primaverili. Questa ampia scelta rende facile trovare il regalo ideale per ogni madre.
Le piante da interno e i loro benefici
Inoltre, un’opzione sempre più apprezzata è rappresentata dalle piante da interno, definite “verde che cura”. Queste piante non solo abbelliscono gli ambienti, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità dell’aria. Una ricerca condotta da Coldiretti e dall’Istituto di Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha evidenziato che varietà come Sansevieria, Chamadorea, Yucca, Ficus e Schefflera possono ridurre le concentrazioni di CO2 del 20% e quelle di polveri sottili PM2,5 del 15%.
Acquisto di fiori e piante nazionali
Acquistare fiori e piante di origine nazionale è un modo per sostenere l’economia locale. Coldiretti raccomanda di rivolgersi a produttori italiani o ai mercati contadini di Campagna Amica per garantire l’acquisto di prodotti al 100% italiani, che rispettano l’ambiente e le normative sul lavoro. Le 19.000 imprese florovivaistiche italiane, attive su una superficie di 30.000 ettari, hanno raggiunto un fatturato record di 3,3 miliardi di euro.
Eventi e iniziative per la salute
In occasione della Festa della Mamma, il tema della salute è centrale anche per l’evento Race for the Cure, promosso da Komen Italia. Questa manifestazione, che si svolge nel weekend a Roma e in altre città italiane, mira a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. Durante l’evento, al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, in via di San Teodoro 74, verranno distribuite rose a tutte le madri presenti, un gesto simbolico di amore e sostegno.