Lucanica e patate al forno è uno di quei piatti che non ha bisogno di presentazioni: semplice, sostanzioso, profumato. Un grande classico delle tavole italiane, dove la salsiccia cuoce lentamente accanto alle patate, arricchendole con i suoi succhi e trasformando un pasto ordinario in una coccola di famiglia.
Una preparazione economica e perfetta anche per recuperare patate un po’ “vissute” che non butteremmo mai: perché in cucina non si spreca, si trasforma.
Lucanica con patate al forno
Ingredienti per 4 persone
600 g di salsiccia (meglio se lucanica)
500 g di patate
1 rametto di rosmarino
2 spicchi d’aglio
olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare questo piatto, iniziamo con le patate, da sbucciare con cura. Dopo averle lavate e asciugate, tagliatele a spicchi regolari così da garantire una cottura uniforme.
Sistematele in una teglia ampia, conditele con un filo di olio extravergine d’oliva, il rosmarino tritato, gli spicchi d’aglio sbucciati, sale e una spolverata di pepe nero.
Ora è il momento della lucanica: tagliatela a pezzi di circa 5 cm e aggiungetela direttamente nella teglia. Mescolate bene il tutto per far insaporire ogni angolo.
Infornate a 180°C per circa 40 minuti, girando di tanto in tanto per evitare che le patate si attacchino e per cuocere in modo uniforme. Negli ultimi 5 minuti, attivate la funzione grill: otterrete una crosticina irresistibile sulle patate.
Appena sfornato, servite il piatto ben caldo: sarà impossibile resistere al profumo che invade la cucina.
Consiglio anti-spreco: se vi avanzano delle patate cotte, potete conservarle in frigo per un paio di giorni e usarle per arricchire un’insalata rustica o come ripieno per una frittata.