Quando la semplicità è il segreto: ecco il ciambellone con due uova

Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, si può ottenere un dolce soffice e goloso, ideale per ogni occasione.
ciambellone con due uova ciambellone con due uova

Preparare un dolce non significa necessariamente dover avere una dispensa piena. Il ciambellone con due uova è la dimostrazione che bastano pochi ingredienti, un po’ di manualità e una buona idea per portare in tavola qualcosa di speciale. Perfetto per la colazione, la merenda o un dopo cena leggero, questo dolce unisce gusto, rapidità di esecuzione e un pizzico di nostalgia per le ricette di una volta, quelle che profumano di casa.

Ingredienti semplici per un risultato sorprendente

In questa versione, il ciambellone diventa marmorizzato grazie all’aggiunta di cacao amaro, creando l’effetto bicolore tanto amato da grandi e piccoli. Ecco cosa serve:

  • 2 uova

  • 180 g di farina 00

  • 120 g di zucchero

  • 30 g di cacao amaro in polvere

  • 120 ml di latte

  • 60 ml di olio di semi di girasole

  • Mezza bustina di lievito per dolci

Come preparare la ciambella marmorizzata con due uova

All’interno di una ciotola rompete le uova e unite lo zucchero. Con uno sbattitore elettrico montate il composto per circa 5 minuti, fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.

Aggiungete latte e olio di semi, continuando a mescolare per amalgamare bene i liquidi.

Incorporate la farina setacciata con il lievito e mescolate fino a eliminare eventuali grumi.

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 20 cm di diametro. Versate metà dell’impasto nello stampo.

Alla parte restante aggiungete il cacao e mescolate per ottenere una crema scura e omogenea. Versatela nello stampo a cucchiaiate, alternandola al composto chiaro. Con la lama di un coltello, mescolate delicatamente con movimenti circolari per creare l’effetto marmorizzato.

Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto.

Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare completamente e, se desiderate, spolverizzatelo con zucchero a velo.

Un dolce perfetto per tutti i giorni

Questo ciambellone è l’alleato perfetto per chi ha pochi ingredienti ma non vuole rinunciare al piacere del dolce fatto in casa. È anche un’ottima ri-ricetta antispreco, nel pieno spirito di Fornelli d’Italia, perché permette di valorizzare ciò che già abbiamo in casa, trasformandolo in una coccola golosa e genuina.

Se vuoi restare aggiornata/o sul mondo del food&beverage, seguici sulla nostra pagina Facebook: Facebook